Connect with us

Valle Isarco

Camionisti imprudenti e senza catene causano nuovi disagi: A22 bloccata a Chiusa e Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A causa della condotta imprudente degli autisti di mezzi pesanti non dotati di catene che a partire dalla scorsa notte sono slittati lungo la carreggiata occupandola completamente (e rendendo estremamente difficoltoso il passaggio dei mezzi di soccorso), attualmente è bloccata l’entrata in Autostrada a Chiusa e Bressanone per la direzione Nord, al fine di consentire lo smaltimento del traffico pesante accumulatosi lungo le carreggiate.

Il traffico sull’A22 risulta ostruito anche all’altezza di Vipiteno.

I mezzi pesanti già da Bressanone sono indirizzati a Sud lungo l’A22 e in parte stoccati nelle apposite aree in prossimità di Bolzano città.






La centrale del traffico di Bolzano segnala inoltre che il traffico è bloccato anche sulla statale del Brennero, sempre a causa di mezzi pesanti bloccati. Analoghe chiusure riguardano le statali del passo Stelvio, del passo Rombo, di Gomagoi-Solda, le provinciali di Burgusio Slingia, di Bressanone- Velturno.

Da 24 ore 200 uomini sono ininterrottamente in servizio. Per raggiungere i tir bloccati, sono stati necessari interventi contromano per tirarli fuori uno ad uno, a mano con la pala. Ci sono mezzi con gomme lisce e addirittura senza gancio di traino” informano dall’A22.

Una prima chiusura temporanea era già stata effettuata dall’Autobrennero ieri (1 febbraio) in giornata nel tratto vicino al confine di Stato, per fare defluire i mezzi pesanti.

Ancora dal tardo pomeriggio di ieri poi si è nuovamente formata una lunga coda, arrivata a sera a 12 chilometri e rimasta tale per l’intera notte. Sono state tra l’altro segnalate fino alle 9 ancora nevicate dal Brennero fino all’altezza di Egna.

I vigili del fuoco consigliano ai turisti che dalla Pusteria e dalle valli limitrofe intendono lasciare le strutture ricettive/alberghiere per tornare a casa utilizzando l’autostrada del Brennero in direzione sia Sud che Nord, di posticipare la partenza di qualche ora e di informarsi preventivamente presso la centrale viabilità al numero 0471 200 198 prima di intraprendere il viaggio.

 



Bolzano Provincia1 ora fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano5 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero5 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero5 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano5 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero7 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia7 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero9 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia9 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero10 ore fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero10 ore fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero10 ore fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

Italia & Estero10 ore fa

Il razzo Spectrum esplode pochi secondi dopo il lancio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato al confine 35enne romeno trafficante di esseri umani: era latitante dal 2022

Italia & Estero1 giorno fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti