Connect with us

Società

Cambogia: acqua pulita grazie alla Podini Foundation

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Cambogia è uno fra i Paesi più poveri al mondo. Le disuguaglianze sociali, le limitate risorse economiche familiari e la bassa qualità dell’istruzione causano un’elevata vulnerabilità fra i bambini i quali, molto spesso, sono tenuti a contribuire alla sopravvivenza della famiglia lavorando nei campi, abbandonando prematuramente la scuola; e quando hanno l’opportunità di frequentarla, sono così denutriti, deboli e stanchi a causa delle malattie portate dall’acqua, che la rinuncia è inevitabile e definitiva.

La Podini Foundation sostiene per il secondo anno consecutivo il progetto “ACQUA PULITA E SCUOLA” nel villaggio Krang Doung, situato nella provincia Kompong Chhnang. 

Il progetto si propone di portare acqua potabile ed istruzione nei villaggi più remoti dalla Cambogia non collegati all’acquedotto e dove vi è una scarsa frequenza scolastica e un precoce abbandono della scuola. 






Dopo una selezione attenta e premurosa delle famiglie più indigenti da parte dei sanitari del luogo, i bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare, a fine anno, vengono sottoposti ad un controllo medico per valutare l’impatto del consumo di acqua potabile sulla loro salute generale.

Il programma prevede un corso di Igiene e Uso del Filtro per adulti e bambini delle famiglie beneficiarie, e la consegna alla fine del corso, del filtro di potabilizzazione dell’acqua. Include,  inoltre ogni tre mesi, la consegna, vincolata alla frequenza scolastica dei figli, di generi alimentari e prodotti per l’igiene, per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita generali.

Le famiglie beneficiarie ricevono: 13 kg di riso, pesce secco, olio, salsa di soya, latte di soya, oltre a sapone, shampoo, dentifricio, spazzolino da denti e detersivo da bucato. 

Dall’inizio dell’emergenza Covid è stato aumentato il numero di saponette e grazie ad una operatrice sanitaria i bambini imparano come lavarsi accuratamente le mani e a trasmettere in famiglia e nella comunità quanto è stato appreso.

Il corso insegna le principali regole di igiene: come coltivare le verdure, lavare e cucinare gli alimenti, igiene personale, igiene del parto e dei neonati, come curare le piccole ferite e anche igiene sessuale, molto importante in un Paese che ha un alto tasso di HIV. 

Il progetto “Acqua pulita e scuola  è stato ideato e realizzato dalla associazione “Il Nodo Onlus” che vanta una forte presenza diretta sul territorio asiatico e da molti anni è legata alla Podini Foundation da una forte e proficua collaborazione.

La Foundation è presente in Cambogia da quando Stefano, il più giovane dei fratelli Podini e la moglie Licia hanno adottato Chamroen e Sokchea, due splendidi bimbi – ora ragazzi – khmer.

La realtà degli orfanotrofi cambogiani e lo stato di degrado in cui versano le strutture hanno spinto la Fondazione ad effettuare una serie di interventi in collaborazione con operatori diretti ed indiretti che risiedono in loco: la costruzione di una nursery e la realizzazione del progetto “School with sport” sono solo alcuni esempi delle attività svolte.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti