Connect with us

Politica

Cambio gomme in Alto Adige, chiesta la proroga della scadenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Attualmente non ci sono cambiamenti in merito al cambio delle gomme da invernali a estive a causa dell’emergenza coronavirus. L’obbligo di pneumatici invernali o di catene dura fino al 15 aprile e gli pneumatici possono essere cambiati fino al 15 maggio.

Tuttavia, non vi è alcun “obbligo di pneumatici estivi”. Se gli pneumatici invernali hanno l’indice di velocità prescritto sulla carta di circolazione, possono rimanere montati anche in estate. L’utilizzo di pneumatici invernali con un indice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione (min. Q = 160 chilometri/h) è, invece, consentito solo in inverno, dal 15 ottobre al 15 maggio.

Chiesta proroga dei termini






In merito al prolungamento delle misure restrittive fino al 4 maggio, e considerando che i veicoli possono essere usati solo per spostamenti prettamente necessari, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider ha chiesto al Ministero dei Trasporti la proroga della scadenza del 15 maggio per la circolazione sulle strade statali, provinciali e comunali, non per la circolazione in autostrada.

La proroga del termine aiuterebbe a non incorrere in sanzioni amministrative dopo il 15 maggio, nei casi previsti. Il cambio gomme da quelle invernali a quelle estive è comunque importante” fa presente Alfreider.

L’uso di pneumatici invernali con temperature esterne alte comporta un pericolo limitato nel percorrere tratti brevi a bassa velocità, mentre ad alte velocità, come per esempio in autostrada, comporterebbe sia la diminuzione della sicurezza stradale, che una maggiore usura degli stessi” spiega il presidente dei meccatronici d’auto della Confartigianato imprese LVH.apa, Ronnie Mittermair.

Inoltre, tenere dopo il termine previsto (attualmente il 15 maggio) le gomme invernali con un codice di velocità inferiore a quello degli pneumatici omologati per quella determinata auto, comporta una sanzione e il ritiro del libretto fino a quando non si provvede alla sostituzione delle gomme.

Officine: ritiro e consegna al cliente

In questo periodo gommisti e meccanici possono ritirare l’autovettura presso il cliente, nonché curarne successivamente la riconsegna sempre presso il cliente, se si sono già organizzati per prestare il loro servizio all’utenza.

Bisogna evitare ogni contatto e garantire sempre tutti gli standard di sicurezza” conclude Alfreider.

Italia & Estero10 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino13 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia16 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia16 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero16 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero16 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti