Connect with us

Alto Adige

Cambio gomme, anche in Alto Adige obbligo dal 15 aprile. Un mese di tempo per l’adeguamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A partire da ieri (15 aprile) gli automobilisti hanno un mese di tempo per mettersi in regola e sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Come ogni anno sarà possibile usufruire di un mese di tolleranza (quindi fino al 15 maggio) per potersi mettere in regola e non correre il rischio di andare incontro a sanzioni.

Chi si facesse sorprendere dalle forze dell’ordine con pneumatici inidonei andrà incontro a una multa da 422 a 1.695 euro. Oltre a questa può esserci anche il ritiro della patente.

Nel caso di acquisto o sostituzione di un parco gomme, l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e il gruppo di mestiere dei meccatronici d’auto di Confartigianato Imprese Bolzano sottolineano l’importanza dell’etichetta UE per pneumatici, un adesivo applicato su tutte le gomme nuove vendute nell’Unione Europea che aiuta il consumatore a valutare la qualità di uno pneumatico prima dell’acquisto. Tre i parametri valutati ed illustrati in maniera molto chiara: consumi, aderenza sul bagnato e rumorosità. 






Scegliere pneumatici che garantiscano consumi più ridotti e quindi meno emissioni, una bassa rumorosità e un’ottima aderenza sul bagnato, significa dare, da un lato, il proprio contributo concreto alla tutela dell’ambiente e del clima e, dall’altro, investire sulla sicurezza, propria e altrui” fa presente l’assessore provinciale all’ambiente ed energia, Giuliano Vettorato.

Buoni pneumatici: meno inquinamento, più sicurezza

Il grado di resistenza al rotolamento su strada degli pneumatici incide molto sul consumo di carburante di un’automobile e, quindi, sulla produzione di sostanze inquinanti. “Facendo un esempio, un’auto dotata di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, a fronte di 15.000 km percorsi consente un risparmio di carburante per circa 100 euro, con indubbi vantaggi sulla qualità dell’aria e sull’effetto gas serra”, spiega Georg Pichler, direttore dell’Ufficio aria e rumore che spiega come, inoltre, una bassa rumorosità di rotolamento migliori il comfort di guida e soprattutto riduca l’inquinamentoacustico. Se sull’etichetta UE è riportata una sola onda nera, allora significa che il rumore prodotto dal pneumatico è basso. Vi sono molte differenze fra le varie tipologie di pneumatici.

Un altro parametro rilevante è quello dell’aderenza sul bagnato che incide sulla sicurezza dell’auto. Pochi metri possono fare la differenza in situazioni di emergenza. “In caso di frenata di emergenza su strada bagnata a 100 km/h, un’automobile con montato uno pneumatico di classe A avrà uno spazio di frenata fino a 28 metri in meno rispetto a quello di un modello di classe F”, spiega Ronnie Mittermair, presidente meccatronici d’auto in Confartigianato Imprese Bolzano.

In arrivo nuove icone per neve e ghiaccio

Per massimizzare la durata degli pneumatici gioca un ruolo fondamentale la perfetta equilibratura degli stessi in fase di montaggio e il mantenimento della giusta pressione di gonfiaggio”, fa presente Mittermair, il quale sottolinea, inoltre, che nel caso di acquisto o sostituzione del parco gomme è importante rivolgersi ad autofficine qualificate che possono fornire i giusti consigli per ogni tipologia di automezzo. A partire da maggio 2021, ai parametri consumi, aderenza sul bagnato e rumorosità si aggiungeranno due nuove icone per certificare le prestazioni degli pneumatici sulla neve e sul ghiaccio.

Il Parlamento e Consiglio Europeo hanno infatti approvato un rinnovamento dell’etichetta allo scopo di semplificare ulteriormente le informazioni a disposizione del consumatore europeo.

red/sa

Italia & Estero2 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone3 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige3 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero3 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero3 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano3 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta4 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia20 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero20 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti