Alto Adige
Cambio di comando nell’operazione “Strade Sicure”: dal 3° Reggimento Artiglieria al 10° Reggimento Genio Guastatori

Nella cornice della caserma “S. Barbara” di Milano si è svolta oggi la cerimonia di avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia-Trentino Alto Adige” dell’Esercito, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Dopo sette mesi di intenso impegno operativo, il Colonnello Massimiliano Ferraresi, alla guida del 3° Reggimento Artiglieria Terrestre da Montagna, ha passato le consegne al Colonnello Roberto Spampanato, comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori.
La staffetta vede il passaggio del testimone dagli artiglieri della Brigata Alpina “Julia” ai guastatori della 132^ Brigata Corazzata “Ariete”. Il Raggruppamento, che opera su un territorio vasto e strategico esteso dal Brennero fino a Milano, continuerà a svolgere attività fondamentali per la sicurezza del Paese. Le operazioni includono controllo e pattugliamento del territorio in collaborazione con le Forze di Polizia, con l’obiettivo di garantire il presidio sia delle principali aree metropolitane sia dei punti sensibili individuati come prioritari.
Il mandato del Raggruppamento si concentra su attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, con un approccio combinato che integra azioni statiche e dinamiche. L’Esercito, con la sua presenza visibile e flessibile, contribuisce a tutelare la sicurezza dei cittadini, rispondendo alle richieste delle autorità locali e dei Prefetti. Tra gli obiettivi prioritari figurano aree urbane di rilevanza storica e culturale, sedi diplomatiche, luoghi di culto, stazioni ferroviarie e aeroporti, punti nevralgici per il controllo e la prevenzione di attività illegali.
L’avvicendamento rappresenta non solo un passaggio di leadership, ma anche la continuità di un impegno strategico che vede le Forze Armate al fianco delle istituzioni, in sinergia con le amministrazioni locali, per rispondere alle esigenze di sicurezza e salvaguardia del territorio.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico