Connect with us

Bressanone

Cambio al vertice alla dirigenza tecnico-assistenziale di Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

All’inizio di maggio, Harald Frena ha assunto il ruolo di Dirigente tecnico-assistenziale coordinatore nel Comprensorio di Bressanone. Sostituisce il suo collega di Brunico, Alexander Kugler, che dalla fine dell’estate 2021 ricopriva il ruolo ad interim.

Harald Frena, nato nel 1978 e residente a Bressanone, dal 1997 al 2007 ha lavorato come infermiere e Coordinatore infermieristico in diversi reparti nei nosocomi di Bressanone e Vipiteno nonché presso l’Ospedale Universitario di Innsbruck. Nei sette anni successivi, ha potuto fare esperienza come Responsabile del servizio infermieristico presso l’Azienda pubblica di servizi alla persona “Santo Spirito”, prima di entrare nel 2015 nello staff della dirigenza tecnico-assistenziale del Comprensorio sanitario di Bressanone.

Lì ne ha potuto conoscere le diverse sfaccettature ricoprendo diverse funzioni: prima come infermiere, poi come Coordinatore dei servizi di assistenza primaria e, successivamente come vice dell’allora Dirigente tecnico-assistenziale coordinatrice. Nel 2018, poi, ha ricoperto lui il ruolo di massimo dirigente di settore all’ospedale di Vipiteno. Oltre al “Bachelor of Science/Health Sciences” e al diploma di infermiere di anestesia, Frena ha conseguito anche un Master in Scienze della salute e il diploma di specializzazione in infermieristica e ostetricia.

Marianne Siller, Direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, plaude al fatto che Frena, in qualità di giovane dirigente, abbia raccolto la sfida di guidare i settori della prevenzione, dell’ambito tecnico-infermieristico e della riabilitazione nel Comprensorio di Bressanone. Secondo la direttrice, è necessario occupare le posizioni vacanti e creare un nuovo team di gestione.

Oltre al reclutamento del personale, infatti, occorre prestare attenzione al relativo sviluppo delle risorse umane, alla promozione della cooperazione multiprofessionale e al fare sistema con gli ospedali di Vipiteno e Bressanone, senza trascurare il territorio. “Frena porta con sé le competenze necessarie e un approccio strutturato, motivo per cui sarà sicuramente in grado di affrontare queste sfide”, afferma Siller, che gli augura un buon inizio e tanto successo.

Christine Zelger, Direttrice del comprensorio brissinese, ricorda che dopo il pensionamento di Emanuela Pattis, precedente Dirigente tecnico-assistenziale coordinatrice, il suo omologo di Brunico, Alexander Kugler, ne ha assunto le funzioni ad interim per otto mesi.

Zelger ringrazia Kugler per il suo fondamentale sostegno durante questo periodo di transizione ed esprime soddisfazione per la nomina di Frena: “La responsabilità dell’ambito infermieristico del Comprensorio di Bressanone viene affidata a un manager competente, che vanta una preziosa esperienza in diverse funzioni di coordinamento.

Le sfide, soprattutto le sospensioni ascrivibili alla pandemia, i pensionamenti in divenire e la generale carenza di personale infermieristico, sono enormi e richiedono un’intensa collaborazione da parte di tutti i dirigenti. È importante fare rete con gli ospedali di Bressanone e Vipiteno nonché coordinare i servizi in modo da sfruttarne le sinergie e garantire così la migliore assistenza possibile ai pazienti”.

Il Direttore generale, Florian Zerzer, guarda anche al futuro: “La sfida importante dei prossimi mesi sarà ripristinare la normale operatività senza perdere di vista i numeri dell’infezione. Personale esperto e competente come Harald Frena è la migliore garanzia per giungere insieme a questo traguardo”.



Bolzano Provincia5 minuti fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero18 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano18 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone20 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport3 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti