Connect with us

Bolzano

Cambiamento climatico, studenti da Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Studiare il cambiamento climatico in Alto Adige nell’agricoltura, nell’economia e nel turismo, immaginando soluzioni da mettere in pratica subito.

Per un anno è stato questo l’obiettivo di 93 studenti di quattro istituti superiori di Alto Adige e Tirolo nell’ambito del progetto Generation F3 – Fit for future finanziato dalla Provincia di Bolzano.

Oggi (9 settembre) una rappresentanza di studenti dei due istituti altoatesini – Liceo dei Francescani di Bolzano e Istituto Tecnico Economico di Ora – ha incontrato il presidente della Provincia Arno Kompatscher alla presenza del direttore dell’Ufficio ricerca scientifica Manuel Gatto, accompagnati dai vertici di Eurac – il presidente Roland Psenner e il direttore Stephan Ortner – presentando loro i risultati della ricerca.






Lo studio è stato condotto da 30 gruppi di lavoro coordinati da 34 fra ricercatori e docenti dell’Istituto di Osservazione della Terra Eurac Research e dell’Istituto di geografia dell’Università di Innsbruck.

Cambiamento climatico, effetti su ambiente e agricoltura

L’incremento della zanzara tigre sul lago di Caldaro, la proliferazione delle alghe nei laghi dell’Alto Adige, gli effetti del cambiamento climatico sulle valanghe nel comprensorio sciistico di Obereggen, le trasformazioni della coltivazione delle mele e dell’uva in val d’Adige e l’esigenza di proteggere dalle ondate di calore la fascia più anziana e quella più giovane della popolazione sono alcuni dei temi con cui si sono confrontati gli studenti, che hanno formulato soluzioni creative destinate ai indirizzare la politica di oggi e a ispirare i decisori di domani.

Se la popolazione dell’Alto Adige rinunciasse totalmente all’uso di buste di plastica, in un anno si risparmierebbe l’equivalente di 1,2 tonnellate di petrolio” è stato uno dei risultati cui sono giunti i ragazzi.

Nel ricevere il dossier, il presidente Kompatscher ha manifestato apprezzamento nei confronti di un impegno così serio per un futuro sostenibile.

I risultati di questo progetto mostrano che i nostri investimenti in ricerca e innovazione vanno nella giusta direzione, consentendo alla pianificazione politica regionale di ispirarsi alla sostenibilità e al rispetto delle risorse naturali” ha detto il presidente Kompatscher.

Mobilità sostenibile, energie rinnovabili, biodiversità in agricoltura e sistemi di combustione più efficienti nell’industria ma anche i progetti cooperazione in altri continenti sono alcuni dei settori nei quali, con il supporto delle evidenze scientifiche degli istituti di ricerca del nostro territorio e il Piano per il clima, con Giunta ci impegniamo a lavorare per garantire a voi giovani un futuro equo e giusto anche dal punto ambientale” ha concluso il presidente.



Bolzano3 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero4 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero8 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone8 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige9 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero9 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero9 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano9 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta9 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti