Benessere e Salute
Cambiamenti nell’ambito dei servizi per le persone con disabilità

Su proposta dell’assessora agli affari sociali Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha approvato diversi cambiamenti nell’ambito dei servizi per le persone con disabilità e malattia mentale.
Questi cambiamenti dovrebbero permettere di assumere personale più agevolmente e di coinvolgere più facilmente i volontari. “In Alto Adige ci sono diversi servizi e progetti in cui le persone con disabilità e malattie mentali vengono integrate nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana.
Per questi servizi per le persone con disabilità e per gli utenti corrispondenti, i cambiamenti attuati permetteranno una migliore assistenza psicologica e psichiatrica e una migliore coordinazione sociosanitaria nell’accompagnamento”, dice l’assessora Deeg.
Grazie alle rinnovate linee guida per l’accreditamento, in futuro le persone con disabilità che sono accompagnate in una struttura semi-ospedaliera o stazionaria saranno meglio assistite anche a livello psicologico. Inoltre, la risoluzione apre la strada a volontari appositamente formati per essere coinvolti nell’assistenza notturna in comunità residenziali per persone con disabilità.
L’obiettivo è di promuovere l’integrazione dei servizi residenziali nella comunità locale e di favorire la normalizzazione della vita quotidiana dei residenti. Inoltre, in alcune aree di riabilitazione professionale per persone con malattie mentali, sono stati ampliati i profili professionali ammessi per l’insegnamento di specifiche abilità tecniche.
In questo modo, artigiani come falegnami, pittori, sarti o ceramisti potranno essere inclusi nei rispettivi servizi. Tuttavia, gli artigiani, dopo aver iniziato il proprio servizio, saranno tenuti a completare ulteriori corsi di formazione nel campo socio-pedagogico.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico