Connect with us

Economia e Finanza

Cambia il mondo del lavoro: per la ripartenza anche in Alto Adige le imprese puntano sulla formazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le sfide imposte dalla digitalizzazione, le mutate forme di organizzazione del lavoro, le nuove possibilità di comunicare all’interno dell’impresa e con i clienti: il modo di lavorare all’interno delle imprese sta radicalmente cambiando e la formazione continua dei propri collaboratori e collaboratrici è un aspetto sempre più fondamentale per le imprese.

In questa fase di grandi cambiamenti dobbiamo ripartire dalle persone e quindi dalle nostre collaboratrici e collaboratori: vogliamo investire su di loro, accompagnarli nella loro crescita umana e professionale e contribuire al miglioramento continuo delle loro competenze“, afferma la Vice-Presidente di Assoimprenditori con delega al lavoro, Evelyn Kirchmaier.

Il grande interesse verso queste tematiche è stato confermato dalla partecipazione di oltre 50 imprenditrici e imprenditori, manager e responsabili del personale al convegno organizzato dal CTM-Centro di Tecnologia e Management di Assoimprenditori Alto Adige. Assieme agli esperti di Assoimprenditori, alla direttrice della Ripartizione Europa della Provincia, Martha Gärber, e grazie anche alle esperienze pratiche raccontate da Andrea Ciresa (Microtec Srl) e Miriam Pedrolini (Finstral Spa), è stata data un’ampia panoramica dei corsi di formazioni offerti dal CTM e delle possibilità di finanziamento attraverso Fondimpresa, i contributi provinciali e i fondi europei.






Come è emerso durante il convegno, adattarsi ai cambiamenti imposti da sviluppo tecnologico e cambiamenti demografici, è sempre più fondamentale per restare competitivi: “La formazione nelle imprese è uno dei pilastri che sostengono l’innovazione e il miglioramento continuo: investire continuamente nelle competenze delle persone è essenziale per garantire la produttività e lo sviluppo non solo delle imprese, ma dell’intero territorio“, chiude la vice-Presidente di Assoimprenditori.



Sport47 minuti fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano6 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero8 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige8 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria8 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano8 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero9 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino9 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti