Connect with us

Alto Adige

Call for Contributions: una rete degli agricoltori altoatesini per per dare vita ad un’agricoltura sostenibile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’agricoltura è probabilmente il settore più colpito dai cambiamenti climatici. Il progetto di storytelling “Farmfluencers of South Tyrol” sostiene un cambiamento positivo e un ripensamento dell’agricoltura. La rete è stata fondata da Thomas Schäfer e Meike Hollnaicher tre anni fa.

Entrambi lavorano a titolo volontario al progetto, il cui obiettivo è raccontare le storie di persone che stanno perseguendo nuove vie sostenibili in agricoltura. Le piccole aziende agricole dell’Alto Adige dovrebbero essere rafforzate, con particolare attenzione alla vicinanza e al cambiamento eco-sociale.

Tale intento si realizza attraverso incontri di rete per i pionieri dell’agricoltura, un podcast e canali attivi sui social media. Inoltre, il team di “Farmfluencers” sta lavorando a una serie di cortometraggi per rendere il loro messaggio accessibile al più ampio pubblico possibile.

Cinque di questi video hanno già raggiunto numerose persone in occasione di due proiezioni e attraverso il crowdfunding. I film sono stati distribuiti in dialetto altoatesino con sottotitoli in italiano. Un film in italiano seguirà nelle prossime settimane.

Farmfluencers of South Tyrol” fa anche parte della Rete per la Sostenibilità e di Climate Action Southtyrol. “Lavoriamo su base volontaria per un’agricoltura che valga e che non lasci agli agricoltori la scelta di essere sfruttati o di sfruttare la propria terra. In alcune valli dell’Alto Adige siamo già riusciti a creare nuove connessioni su queste tematiche“, affermano i fondatori.

Presentazione nell’ambito dei Sustainability Days – La presentazione del progetto “Farmfluencers of South Tyrol” si terrà mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 11 a Bolzano, nella sala Königsspitze della Fiera, Piazza Fiera 1, nell’ambito dei Sustainability Days. Il progetto ha partecipato, in primavera 2022, al bando Call For Contributions ed è stato selezionato per essere presentato durante le giornate dedicate alla sostenibilità, in programma dal 6 al 9 settembre.



Bolzano Provincia8 minuti fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina12 minuti fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero15 minuti fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia16 minuti fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 minuti fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero9 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA18 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero18 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero23 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti