Ambiente Natura
Call for Contributions: la Federazione Cooperative Raiffeisen promuove forme alternative di produzione energetica

In tempi di crisi climatica e di aumento dei costi energetici, le comunità energetiche rinnovabili possono dare un importante contributo allo sviluppo sostenibile dell’Alto Adige.
Il Raiffeisenverband Südtirol, la Federazione Cooperative Raiffeisen, promuove la nascita di tali modelli innovativi per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili attraverso l’associazione di cittadini.
Nell’ambito del sostegno alle start-up verranno introdotti strumenti per incoraggiare la nascita di comunità energetiche organizzate in modo cooperativo. Un esempio è l’utilizzo di sistemi fotovoltaici come fonte di energia sostenibile.
L’idea di base della Federazione Cooperative Raiffeisen è favorire la sostenibilità nei suoi diversi aspetti attraverso la produzione congiunta di energia a vantaggio della popolazione locale. Un obiettivo da raggiungere a livello economico, ecologico e sociale. Le cooperative svolgono un ruolo speciale nell’attuazione di questo progetto.
“Il principio di aiutare le persone ad auto-sostenersi prende corpo. Le persone si supportano reciprocamente nel rifornirsi di energia rinnovabile e nel collaborare per una sostenibilità ecologica“, spiega Paul Gasser, direttore generale del Raiffeisenverband, descrivendo le finalità del progetto.
Presentazione nell’ambito dei Sustainability Days – Il progetto verrà presentato in occasione dei “Sustainability Days 2022″, mercoledì 7 settembre alle ore 11.30 alla Fiera di Bolzano (sala Ortler). Questo lavoro ha partecipato al bando Call for Contributions diramato la scorsa primavera ed è uno dei progetti locali selezionati per essere presentati al pubblico in occasione delle Giornate della sostenibilità, che si terranno dal 6 al 9 settembre 2022.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Blackout serale: 2.700 utenze al buio per un guasto alla rete elettrica