Connect with us

Alto Adige

Caldo torrido, breve guida per usare bene i climatizzatori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Europa è stretta nella morsa del caldo. Dall’Italia alla Germania, dalla Francia alla Spagna, la colonnina di mercurio sfonda la soglia dei 40 gradi e il Trentino Alto Adige non fa eccezione.

Il condizionatore diventa un autentico oggetto del desiderio. Ecco, allora, alcune regole da parte di CNA Installazione e Impianti del Trentino Alto Adige, sia per guidare all’acquisto sia per un corretto impiego per scongiurare sprechi energetici che sono tra le cause del surriscaldamento terrestre.

In fase di acquisto massima attenzione alla classe energetica. In commercio ormai si trovano condizionatori come minimo classe A o superiore che assicurano un risparmio sulla bolletta elettrica e una riduzione delle emissioni in atmosfera.

Per chi in casa ha condizionatori più datati è consigliabile la sostituzione essendo energivori. L’acquisto dei condizionatori dà diritto a detrazioni fiscali e anche le famiglie possono beneficiare del “conto termico”, ricevendo un bonus direttamente dal GSE.

Poi la scelta tra unità esterna o meno. La prima opzione assicura un minore consumo energetico ma bisogna fare attenzione ai vincoli. In molti centri storici è vietata l’installazione di unità esterne e così in molti condomini. Quindi è bene accertarsi che cosa prevedono le disposizioni comunali e i regolamenti condominiali.

È importante verificare – spiega Andrea Vecchiato, portavoce regionale di CNA Installazione e Impianti – che il condizionatore sia dotato di inverter, un meccanismo che ottimizza il consumo energetico adeguando la potenza alla necessità effettiva, e della funzione di deumidificatore. La condizione ideale è un tasso di umidità in casa tra il 40 e il 60%”.

Per una resa efficiente è consigliabile l’installazione di un condizionatore in ogni ambiente con una potenza calibrata alle dimensioni delle stanze. Vecchiato consiglia inoltre di “non raffreddare gli ambienti in modo eccessivo” e soprattutto lasciare spenti i condizionatori quando non si è in casa.

Al momento dell’installazione posizionare il climatizzatore nella parte alta della parete.

Evitare di collocare il condizionatore – prosegue Vecchiato – dietro tende e divani per non provocare l’effetto barriera”.



Italia & Estero7 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA15 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero16 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero20 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti