Connect with us

Italia ed estero

Caldes, dall’autopsia le cause della morte del 26enne trovato sbranato nei boschi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sarà l’autopsia, disposta dall’autorità giudiziaria, a stabilire la causa della morte di Andrea Papi, 26 enne di Caldes trovato sbranato nella notte da un animale. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, figura anche l’aggressione da parte di un animale selvatico. Nei dintorni una quindicina di giorni fa sono state trovate delle carcasse di pecore sbranate.

Il corpo del giovane è stato trovato alle 3 di notte sotto il ciglio di una strada forestale in località Contre – ai piedi di malga Grum – seguendo la traccia di uno dei due cani molecolari.

Le ricerche erano scattate nella serata di ieri, dopo l’allarme lanciato dai famigliari che non lo hanno visto il giovane rientrare dopo essere uscito per una corsa in montagna.






Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alle foreste Giulia Zanotelli, accompagnati dal dirigente generale del Dipartimento protezione civile Raffaele De Col, hanno incontrato il sindaco di Caldes Antonio Maini, qui l’intervista, il presidente della Comunità Val di SoleLorenzo Cicolini e tutti i primi cittadini della valle per fare il punto sulle operazioni.

Il presidente Fugatti ha anche incontrato la famiglia del giovane per esprimere la propria vicinanza ed assicurare l’impegno dell’Amministrazione provinciale sulla questione.

Il territorio è presidiato dal Corpo forestale trentino che sta compiendo i necessari accertamenti a supporto dell’Arma dei carabinieri. A tutti i soccorritori mobilitati nelle ricerche del 26enne – i Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Distretto della Val di Sole, qui l’intervista al Vice Ispettore distrettuale Omar Martini, e il Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento con i droni, le Stazioni del soccorso alpino della Val di Sole, Vermiglio, Rabbi e Val di Non, le unità cinofile del Soccorso alpino, la Guardia di finanza, le unità cinofile della Scuola provinciale Cani da ricerca e catastrofe e della Croce Rossa – è arrivato il grazie degli amministratori a nome dell’intera comunità trentina.



Italia & Estero1 ora fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano1 ora fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia1 ora fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero6 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero24 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti