Connect with us

Ambiente Natura

Calamità naturali e assicurazione: il modello svizzero in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Svizzera dispone di un sistema di protezione contro i grandi danni unico al mondo. Esso si basa sul principio della solidarietà e comprende la prevenzione, l’intervento in caso di danni e l’assicurazione. Il funzionamento dettagliato di questo sistema e gli insegnamenti che la Provincia di Bolzano può mutuare in questo ambito sono stati oggetto di una discussione con Michael Wieser presso la sede dell’Agenzia di Protezione Civile a Bolzano ieri (22 settembre). Dal 1° luglio di quest’anno, l’ingegnere ed economista elvetico, è il nuovo direttore dell’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione (AICA), con sede a Berna

I compiti degli assicuratori edili cantonali comprendono la prevenzione per evitare i danni, l’intervento e l’assistenza assicurativa. Questi tre ambiti formano un sistema di protezione collaudato“, ha riferito Michael Wieser.

Ieri, presso la sede dell’Agenzia per la Protezione Civile di Bolzano, ha incontrato l’Assessore provinciale alla Protezione Civile e il Direttore dell’Agenzia per la Protezione Civile, Klaus Unterweger. “Da un lato ci siamo informati su questo modello di successo, dall’altra abbiamo analizzato la gestione dei danni materiali“, ha riassunto il direttore Unterweger.

Un sistema di solidarietà unico al mondo

Sono 19 gli assicuratori edili cantonali che lavorano in stretta collaborazione, grazie ad un sistema rodato, per proteggere un’ampia parte del territorio svizzero“, ha spiegato il direttore dell’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione nel corso di un incontro con i rappresentanti dei media. “Gli assicuratori edili non agiscono a scopo di lucro. Il nostro modello di business è orientato alla capacità di gestire anche i grandi sinistri“, ha rimarcato Wieser. Questo sistema, unico al mondo, funziona secondo il principio della solidarietà: gli assicuratori degli edifici assicurano automaticamente tutti i proprietari di edifici nei loro cantoni, in modo che possano ricevere una copertura assicurativa completa. Indipendentemente dall’esposizione al rischio dell’edificio, il livello di premio rimane lo stesso in ogni cantone.

L’ambito dei danni assicurati è praticamente illimitato. In qualità di organizzazione ombrello, l’associazione rappresenta gli interessi degli assicuratori cantonali degli edifici a livello nazionale e oltre i confini della Svizzera.

Assicurazione edilizia obbligatoria nella maggior parte dei cantoni

I 19 assicuratori edili cantonali di diritto pubblico in Svizzera assicurano 2,3 milioni di edifici contro i danni da incendio e i danni causati da eventi naturali come grandinefranenevevalanghe o inondazioni. Il capitale assicurativo ammonta a circa 2,5 miliardi di franchi svizzeri, che corrisponde a una quota di edifici pari a circa l’85%. In Svizzera, la stipula di una polizza assicurativa per gli edifici è obbligatoria nella maggior parte dei cantoni.

I settori della prevenzione, dell’intervento e dell’assicurazione si completano a vicenda a vantaggio dell’assicurato: le interazioni del sistema di protezione portano a un’esperienza di sinistri estremamente favorevole. Questo va a vantaggio degli assicurati sotto forma di premi vantaggiosi e buoni servizi“, ha concluso il direttore Michael Wieser.



Italia & Estero1 ora fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 ora fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone3 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano8 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino8 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano9 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero23 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti