Connect with us

Politica

Cadidati in pillole. Giuseppe Marino:”Noi per l’Alto Adige? Trasversali da destra a sinistra”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giuseppe Marino, 31 anni, meranese, candidato alle elezioni provinciali con la lista “Noi x l’Alto Adige” che fa capo al consigliere provinciale uscente fuoriuscito dal PD Roberto Bizzo.

Marino, l’annuncio di Vienna di voler rilasciare il passaporto austriaco ai madrelingua tedesca e ladina dell’Alto Adige e il silenzio della SVP secondo lei è provocazione o una forma di silenzio assenso ? 

In questo momento il silenzio della SVP viene utilizzato come metodo e strategia di comunicazione, il partito di raccolta negli ultimi anni ha perso consensi nell’elettorato tedesco e questo modo di operare attraverso la questione del passaporto potrebbe riportare qualche elettore dalla loro parte. Forse l’unico passaporto che serve è quello europeo in un’Europa senza confini, mentre il silenzio della Sudtiroler Volkspartei è provocatorio.






In questa tornata elettorale assistiamo ancora una volta ad un centrodestra che si presenta diviso mentre nel centrosinistra Bizzo va da solo: è concreta l’ipotesi che nel prossimo consiglio provinciale la comunità italiana ne risenta in tema di rappresentanza ? 

Inizio col dire che “Noi per l’Alto Adige” nasce per unire e non dividere, siamo trasversali da destra a sinistra , con noi infatti ci sono anche Lillo e Stancher che fino a qualche mese fa erano nel centrodestra.

In termini di numeri il gruppo linguistico italiano potrebbe eleggere sei consiglieri provinciali mentre quello che temo è che una giunta SVP-Lega non tuteli abbastanza il gruppo linguistico italiano. La Lega ha deciso di non correre in una lista unitaria onde evitare di eleggere con i loro voti solo candidati di altre formazioni di centrodestra, loro però si definiscono interetnici e questo forse in futuro potrebbe significare una continuazione di quello che abbiamo assistito fino ad oggi col PD in giunta.

Tram: quanto serve a Bolzano ?

Credo che quello che realmente serva a Bolzano sia il raddoppio dell’arginale per diluire il traffico in città nelle ore di punta.

Italia & Estero11 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino14 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia17 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia17 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero17 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero17 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti