Bolzano
Cadde dal letto in ospedale e morì poche ore dopo: condannata l’Asl di Bolzano

I sanitari sottovalutarono il caso: “Le sponde ai lati del letto avrebbero prevenuto la caduta ed evitato il decesso dell’anziana”
Il Tribunale ordinario di Bolzano (seconda sezione civile) ha condannato l’azienda ospedaliera bolzanina a risarcire i familiari dell’88enne che nel novembre 2014, durante il ricovero in ospedale, cadde dal letto riportando un trauma cranico che ne provocò la morte in poche ore.
Trascorsi ormai i giorni a disposizione dell’Asl per un eventuale ricorso, la sentenza è diventata definitiva e non più impugnabile.
«Giustizia è stata fatta – commenta Maurizio Cibien, responsabile di Giesse Risarcimento Danni per le Province di Trento e di Bolzano – A distanza di otto anni dall’incidente, il Tribunale ha confermato la colposa sottovalutazione del rischio caduta e la colposa omissione della predisposizione delle misure di contenimento da parte dell’azienda sanitaria. In altre parole: se il letto avesse avuto le sponde, l’anziana non sarebbe caduta e quindi morta».
Il giudice ha accolto le conclusioni della consulenza di parte del dottor Francesco Pravato, nominato da Giesse, individuando alcuni fatti incontrovertibili, provati da documenti mai contestati dall’azienda sanitaria: il 19 novembre 2014, a causa di “addome teso“, l’anziana viene ricoverata in Geriatria all’ospedale di Bolzano; alle 2 di notte del primo dicembre cade dal letto e sbatte la testa; il personale dell’ospedale accorre nella sua stanza e le somministra un antidolorifico; l’88enne peggiora rapidamente e viene sottoposta a tac; alle 10.15 del mattino muore.
«Risulta provato che il letto fosse privo di spondine di sicurezza – continua Maurizio Cibien, – Una circostanza inspiegabile: la donna, infatti, era disorientata, priva di gambe e affetta da gravi disturbi alla vista.
Com’è possibile che non abbiano pensato di proteggerla fissando delle sponde ai lati del letto? Alla fine, la nostra tesi è stata accolta integralmente: il decesso dell’anziana è stato causato dal trauma cranico riportato a seguito della caduta».
Nella sentenza si legge che «tale evenienza era oggettivamente prevedibile e, come tale, evitabile predisponendo le adeguate ed opportune cautele». Per questo motivo, il giudice ha condannato l’azienda sanitaria di Bolzano a un risarcimento di quasi 135mila euro a favore dei tre figli dell’anziana.
«Al di là dell’ovvia precisazione che nessuna cifra può mai dirsi davvero risarcitoria per il dolore provocato dalla perdita di un proprio caro, abbiamo ottenuto un risultato che, professionalmente, ci soddisfa – conclude Maurizio Cibien – infatti, se da un lato il tribunale ha liquidato degli importi tenendo conto anche dell’età avanzata e delle precarie condizioni di salute della donna, dall’altro ha messo nero su bianco un fatto incontrovertibile: il decesso è stato conseguenza immediata e diretta della caduta dal letto privo di sponde. Ora confidiamo che il risarcimento arrivi nei termini previsti».
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni