Connect with us

Arte e Cultura

BZ48H-Short Film Contest: vince il Corto ‘Sehnsucht’

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

24 squadre, 200 concorrenti e una città da raccontare in sole 48 ore attraverso le immagini video. Dopo un weekend all’insegna dell’ultima inquadratura e l’attenta selezione della giuria si è svolta ieri a Museion la giornata di proiezioni e la premiazione dei vincitori di “BZ48H short film contest”. Primo premio è andato al corto “Sehnsucht” di The BOYZ, premiati anche “A.M.” di ZUNAMI, “Amami” di QUILOMBO, “Detour” di FRABIATO FILM e “Le chiavi della speranza” di Fusilly.

Per questa quarta edizione gli organizzatori hanno pensato ad una giornata intera per raccontare le 48 ore della sfida e poter vedere sul grande schermo gli 11 corti finalisti, numeroso e attento il pubblico in “sala”, allestita per l’occasione a Museion. Proiezioni si sono susseguite durante tutta la giornata, dalle 10:00 alle 23:00 e tutti gli slot hanno fatto il tutto esaurito!

I corti vincitori sono stati selezionati dalla giuria di qualità composta da Carlo Sironi, regista romano pluripremiato; Maria Roveran, attrice e cantautrice italiana e Sergio Fant, programmatore e consulente per diversi eventi cinematografici, e sono stati svelati solo al gran galà finale. La cerimonia di premiazione, si è svolta al Museion con la proiezione degli 11 corti finalisti e l’annuncio in diretta dei vincitori (live anche online) dei prestigiosi premi:






MIGLIOR CORTO BZ48H – GIURIA DI QUALITÀ: 2000€ assegnato dalla Giuria di Qualità è andato al team The BOYZ per il corto “Sehnsucht”. La motivazione della giuria: “Per il rigore formale, l’efficiente realizzazione tecnica e l’utilizzo della location non solo come spazio fisico ma anche come ispirazione, premiamo un lavoro che unisce al coraggio stilistico uno sguardo promettente.”

IDM PRIZE for Post Production @CineChromatix: al team vincitore spettano 2 giorni di Color Grading (con la supervisione di un colorist) per un futuro progetto negli studi di CineChromatix (Merano) ed

è stato assegnato a Amami di QUILOMBO. La motivazione: “Il cortometraggio AMAMI ci ha convinti per la sua unicità e creatività. L’animazione è vivace e conferisce al film una dinamica interessante, che trasporta lo spettatore direttamente nella storia del cortometraggio e nel sogno del protagonista. Chi non desidera incontrare il proprio grande amore in una banale situazione quotidiana? Auguriamo all’attore protagonista di realizzare il suo sogno!”

PREMIO CINEMA|TECH PANALIGHT SÜDTIROL: il premio consistente in un noleggio attrezzatura del valore di 3000€ lordi è andato al corto A.M. di ZUNAMI. La motivazione: “La fotografia lineare e al contempo rappresentativa, la narrazione in un crescendo conoscitivo dei personaggi e del loro legame, la cura di inquadrature atte ad entrare sempre più nella vicenda che si sta esplorando sullo schermo, semplici ma mai banali, fanno di questo cortometraggio un credibile affresco poetico sul rapporto umano. Un ritratto delicato e commovente sul dono dell’amore e della sua fragilità.”

 PREMIO RAI ALTO ADIGE: selezionato da un rappresentante RAI, al team vincitore verrà commissionata la realizzazione di un prodotto audiovisivo per Rai Alto Adige. I vincitori sono il filmDetour di FRABIATO FILM, con la seguente motivazione: “Il film convince per l’originalità della storia, per la qualità anche letteraria dei testi, per la pulizia delle immagini e l’atmosfera di attesa che ne nasce. L’elemento dell’inaspettato nella vita, in grado di suggerire a chi accetta di assecondarlo squarci di verità, è il pregio filmico di Detour.”

 SPECIALE LAGO FILM FEST: per tutti i team partecipanti saranno disponibili gli accrediti per accedere alla 16° edizione di Lago Film Fest 2020.

 Novità di quest’anno il premio del pubblico di 700 euro, votato proprio durante le proiezioni della giornata dal pubblico presente in sala. Il premio è andato al corto “Le chiavi della speranza” della troupe Fusilly.

Le 48 ore del contest si sono svolte tra il 25 e il 27 settembre, un week-end in cui la città è stata invasa dai filmmakers, pronti ad accaparrarsi la migliore inquadratura e trovare il luogo più interessate.

Bolzano Provincia2 minuti fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives4 minuti fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino5 minuti fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero14 minuti fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Trentino5 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano5 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero10 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero16 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti