Arte e Cultura
BZ48H-Short Film Contest: Gran Galà finale il 12 ottobre al Rainerum

23 squadre, 140 concorrenti e una città da raccontare in sole 48 ore sulla pellicola. Dopo un weekend all’insegna dell’ultima inquadratura e l’attenta selezione della giuria arriva il gran galà di premiazione dei vincitori di “BZ48H short film contest“.
Appuntamento il 12 ottobre alle 20.30 al Teatro-Cinema Rainerum per scoprire in diretta i vincitori, ingresso gratuito su prenotazione.
La sfida proposta dal Comune di Bolzano e organizzata da Cooperativa 19 alla sua terza edizione è adrenalinica: ideare e realizzare un cortometraggio in sole due giornate.
A “complicare” le cose 3 “indizi” da rispettare: una location della città pescata a sorte, un oggetto uguale per tutti, il latte, e un ultimo indizio segreto: scegliere uno dei 7 peccati capitali e svilupparlo nella sceneggiatura del film. Gli indizi rappresentano uno stimolo creativo, un punto di partenza per la narrazione.
C’è libertà totale sul contenuto e sulla forma con cui raccontare la storia. Lo scorso è stato un week end in cui la città è stata invasa dai videomaker, pronti ad accaparrarsi la migliore inquadratura e trovare il luogo più interessate. Ai blocchi di partenza si sono presentate 23 squadre composte da registi, videomaker e attori: 140 concorrenti pronti a scoprire gli indizi segreti e lanciarsi alla scoperta di Bolzano.
BZ48H, così l’abbreviazione del titolo dell’iniziativa, è infatti un contest cinematografico che lancia ad artisti e filmmakers la sfida di realizzare un cortometraggio nel tempo limite di 48 ore, dall’ideazione alla post-produzione.
Il team vincitore dovrà avvalersi di un mix di capacità tecniche, sangue freddo e intraprendenza per aggiudicarsi uno dei premi in palio e Bolzano sarà la protagonista indiscussa di tutte le produzioni.
Rispetto al genere di appartenenza, c’è una libertà totale: fiction, documentario, videoclip, animazione, video arte. La sfida inoltre è aperta a tutti: professionisti, studenti di cinema e amatori, sia locali che provenienti da altre città.
Finite le 48 ore in cui le squadre hanno dato il massimo i 23 corti sono ora all’attento vaglio della giuria, composta da 3 professionisti del mondo del Film locale e non, Andreas Pichler Martin Rattini e Viviana Carlet, e verranno svelati solo al gran galà finale.
La cerimonia di premiazione, una vera e propria proiezione con red carpet e festeggiamenti finali, è prevista per sabato 12 ottobre 2019 alle ore 20.30, presso il Teatro – Cinema Rainerum, con la proiezione dei 10 corti finalisti e l’annuncio dei vincitori dei prestigiosi premi:
MIGLIOR CORTO BZ48H – GIURIA DI QUALITÀ: 1500€ assegnato dalla Giuria di Qualità. Il film vincitore sarà inoltre proiettato alla 16° edizione di Lago Film Fest (2020).
IDM FILM MENTORING PRIZE: un referente IDM Alto Adige Südtirol selezionerà il team a cui dedicare un mentoring di regia del valore di 1000€ lordi.
PREMIO CINEMA|TECH PANALIGHT SÜDTIROL: un referente Panalight selezionerà il team vincitore che potrà usufruire di un noleggio attrezzatura del valore di 3000€ lordi.
PREMIO RAI ALTO ADIGE: selezionato da un rappresentante RAI, il film vincitore verrà mandato in onda all’interno di uno speciale televisivo.
SPECIALE LAGO FILM FEST: per tutti i team partecipanti saranno disponibili gli accrediti per accedere alla 16° edizione di Lago Film Fest 2020.
La partecipazione alla serata e alle proiezioni è gratuita ma è necessario prenotare via mail a bolzano48h@gmail.com o telefonando al 349 5027 706, i posti sono limitati!
La giuria è composta da Andreas Pichler, regista e scrittore per film documentari, Martin Rattini, co-fondatore di Helios, un’agenzia di comunicazione audiovisuale e fotografo, direttore della fotografia e filmmaker e Viviana Carlet, ideatrice e direttrice di Lago Film Fest – Festival Internazionale di Cinema Indipendente fondato dal 2005 a Revine Lago, e di Formentera Film Festival dal 2011 in Spagna.
A conferma del successo e dell’attenzione che la manifestazione ha richiamato negli scorsi anni, sono tanti e prestigiosi i partner di progetto che in varia misura contribuiranno alla buona riuscita della concorso, che anche quest’anno si svolge sotto la direzione artistica di Valentina Parisi e Giuseppe Zampella: Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano , IDM Film Fund & Commission, Panalight Südtirol, Lago Film Fest, RAI Alto Adige, Vintola 18 – Centro di cultura giovanile, TeatroCinema Rainerum, BITZ unibz Fablab, Kellerei Bozen.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”