Connect with us

Alto Adige

Bus transfrontaliero Müstair-Malles, servizio confermato nel 2019

Pubblicato

-

Foto greenmobility.bz.it
Condividi questo articolo

La linea Müstair-Confine-Malles collega la ferrovia della Val Venosta con la ferrovia Retica del cantone svizzero dei Grigioni. Grazie a tale collegamento la distanza fra Merano e Zurigo può essere coperta in 5,5 ore“, spiega l’assessore provinciale Florian Mussner.

Il percorso alternativo attraverso il Brennero e l’Arlberg richiede invece un’ora in più.

Per questo la Giunta provinciale nella sua seduta del 4 dicembre ha approvato la delibera presentata da Mussner per la stipula di una convenzione fra Provincia, Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste dei Grigioni, la PostAuto Schweiz e la SAD Trasporto locale per garantire sino a fine 2019 il servizio di trasporto locale sulle linee Müstair-Confine-Malles e Martina-Confine-Nauders-Malles” fra l’Alto Adige e il cantone dei Grigioni.






La Giunta ha approvato quindi la tabella oraria per la linea 811 Zernez-Malles e per la linea 273 Martina-Confine-Nauders-Malles.

Collegare meglio le popolazioni che vivono in zone di confine significa – secondo Mussner – anche sviluppare linee di collegamento sostenibili dal punto di vista ambientale e che incrementano i legami dell’Alto Adige con i territori secondo il motto #connetterelaltoadige“.

Quali biglietti comprare

Per il trasporto pubblico di linea sulla tratta Müstair-Confine-Malles la Provincia pagherà per il 2019 una somma pari a 376.394 euro.

La tratta è inclusa fra quelle accessibili ai possessori di biglietti del sistema integrato di trasporto dell’Alto Adige (Abo+, Alto Adige Pass 65+, Mobilcard, Bikemobilcard e Museumobil Card o eventuali biglietti turistici che includono la Mobilcard o la Museumobil Card, o ancora biglietti omaggio come l’Alto Adige Pass free), mentre gli altri viaggiatori devono acquistare al prezzo di 1,50 euro (1 euro per i possessori di Alto Adige Pass) il biglietto per il collegamento fino al confine di Stato.

Chi invece è diretto oltre il confine, nel cantone dei Grigioni, deve acquistare un biglietto valido sui mezzi della PostAuto Schweiz.

La tratta fra Malles e Martina è inclusa nel prezzo per i possessori di biglietti del sistema di trasporto svizzero, come abbonamenti tradizionali o legati a una specifica tratta, biglietti per offerte turistiche come Engadin Scuol Mobil, Engadin Val Müstair Mobil, Wellness inklusive e Graubünden PASS.

Gli altri utenti devono acquistare un biglietto per il sistema di trasporto integrato dell’Alto Adige.



Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti