Connect with us

Alto Adige

Bus extraurbani, concessione prorogata sino a fine 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Scadono alla fine del mese di novembre 2019 le concessioni per lo svolgimento dei servizi di linea extraurbani su autobus del traporto pubblico locale.

Per garantire la continuità dei servizi la Giunta provinciale ha deciso di prorogare, con condizioni tecniche ed economiche sostanzialmente immutate, le concessioni attualmente in essere sino al 18 novembre 2020.

Nel frattempo, così come previsto dalla mozione approvata lo scorso giugno dal Consiglio provinciale, sono partiti i lavori di preparazione per giungere ad una riorganizzazione del modello di gestione del trasporto pubblico locale su gomma.






Vogliamo garantire un servizio capillare, efficiente e sostenibile – ha spiegato l’assessore Daniel Alfreider – e proprio per questo motivo, nella riorganizzazione, viene dato grande importanza a digitalizzazione, mezzi in grado di ridurre le emissioni e capacità del servizio di raggiungere le zone più periferiche dell’Alto Adige. Per ottenere questi risultati abbiamo bisogno di partner affidabili e che perseguano i nostri stessi obiettivi”.

Sino ad ora si sono svolte le audizioni di circa 20 stakholder tra aziende pubbliche e private, parti sociali, amministratori ed esperti del settore, che hanno presentato le loro idee e proposte sul funzionamento del servizio di trasporto pubblico extraurbano su gomma.

Una commissione ad hoc, presieduta dal segretario generale della Provincia, Eros Magnago, sta raccogliendo ed elaborando tutto il materiale per poter poi giungere ad una relazione da sottoporre all’attenzione della Giunta provinciale.

Dopo questa fase si passerà a quella successiva che prevede un dialogo con partner ed esperti nazionali ed internazionali, tra cui l’autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e l’autorità di regolazione dei trasporti (ART).



Italia & Estero6 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano14 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti