Merano
Buoni spesa Merano, fissati i criteri

Hanno diritto a ottenere i buoni spesa tutte le persone residenti a Merano così come coloro che si trattengono attualmente sul territorio comunale e hanno in essere un contratto di lavoro con un’azienda meranese oppure lo avevano almeno fino al 9 marzo.
Per i buoni spesa lo Stato ha messo a disposizione della popolazione meranese un fondo di 216.000 euro.
Per ottenere l’assegnazione di un buono spesa i richiedenti devono presentare un’autocertificazione nella quale, oltre a dichiarare di essere in possesso dei suddetti requisiti, confermano la sussistenza delle seguenti condizioni:
– il saldo attivo del conto bancario del richiedente non deve essere superiore ai 5.000 euro. Ciò vale anche per tutti gli altri membri del nucleo famigliare.
– il reddito complessivo del nucleo famigliare (stipendi, sussidi, aiuti economici) non deve superare una soglia prestabilita: per i single il limite è di 500 euro, per i nuclei famigliari con due persone invece è di 650 euro, per quelli con tre persone di 840 euro, per i nuclei composti da quattro persone di 1.000 euro e per quelli con cinque membri o più di 1.200 euro.
Le autocertificazioni saranno successivamente oggetto di verifiche a campione.
Al massimo 550 euro per nucleo famigliare:
L’importo del buono spesa è correlato al numero dei componenti del nucleo famigliare: le persone che vivono sole riceveranno un buono da 150 euro, per ogni persona in più il buono verrà aumentato di 100 euro fino a un importo massimo di 550 euro.
Le richieste di buoni spesa possono essere presentate – a partire da mercoledì 8 aprile – all’Ufficio servizi sociali del Comune o via email (servizisociali@comune.merano.bz.it) oppure di persona – ma concordando telefonicamente un appuntamento – alla stanza 116 del municipio. Il modulo per l’autocertificazione sarà disponibile a partire da domani sul sito del Comune.
I funzionari preposti procederanno a un’immediata verifica delle domande. Per limitare i contatti fra persone, i buoni spesa verranno recapitati a domicilio agli aventi diritto dai messi comunali.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rendere disponibili i buoni spesa nel modo più semplice possibile, così da garantire in tempi rapidi un sostegno alle famiglie in difficoltà.
Il Comune acquista derrate alimentari:
La Giunta comunale ha inoltre deciso di utilizzare, ogni settimana fino alla fine di aprile, 2.000 euro dei fondi concessi dallo Stato per acquistare, da esercizi e agricoltori locali, prodotti alimentari deperibili. Questi verranno consegnati allo Jugenddienst, alla Croce Rossa e ad altre organizzazioni facenti parte della rete di distribuzione già operativa che li doneranno alle persone bisognose.
Per ulteriori informazioni le persone interessate possono chiamare – dalle ore 8:15 alle ore 12 – i numeri telefonici 0473 250347, 0473 250276 oppure 0473 446270.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti