Connect with us

Merano

Buoni spesa Merano, fissati i criteri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Hanno diritto a ottenere i buoni spesa tutte le persone residenti a Merano così come coloro che si trattengono attualmente sul territorio comunale e hanno in essere un contratto di lavoro con un’azienda meranese oppure lo avevano almeno fino al 9 marzo.

Per i buoni spesa lo Stato ha messo a disposizione della popolazione meranese un fondo di 216.000 euro.

Per ottenere l’assegnazione di un buono spesa i richiedenti devono presentare un’autocertificazione nella quale, oltre a dichiarare di essere in possesso dei suddetti requisiti, confermano la sussistenza delle seguenti condizioni:






– il saldo attivo del conto bancario del richiedente non deve essere superiore ai 5.000 euro. Ciò vale anche per tutti gli altri membri del nucleo famigliare.

– il reddito complessivo del nucleo famigliare (stipendi, sussidi, aiuti economici) non deve superare una soglia prestabilita: per i single il limite è di 500 euro, per i nuclei famigliari con due persone invece è di 650 euro, per quelli con tre persone di 840 euro, per i nuclei composti da quattro persone di 1.000 euro e per quelli con cinque membri o più di 1.200 euro.

Le autocertificazioni saranno successivamente oggetto di verifiche a campione.

Al massimo 550 euro per nucleo famigliare:

L’importo del buono spesa è correlato al numero dei componenti del nucleo famigliare: le persone che vivono sole riceveranno un buono da 150 euro, per ogni persona in più il buono verrà aumentato di 100 euro fino a un importo massimo di 550 euro.

Le richieste di buoni spesa possono essere presentate – a partire da mercoledì 8 aprile – all’Ufficio servizi sociali del Comune o via email (servizisociali@comune.merano.bz.it) oppure di persona – ma concordando telefonicamente un appuntamento – alla stanza 116 del municipio. Il modulo per l’autocertificazione sarà disponibile a partire da domani sul sito del Comune.

I funzionari preposti procederanno a un’immediata verifica delle domande. Per limitare i contatti fra persone, i buoni spesa verranno recapitati a domicilio agli aventi diritto dai messi comunali.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rendere disponibili i buoni spesa nel modo più  semplice possibile, così da garantire in tempi rapidi un sostegno alle famiglie in difficoltà.

Il Comune acquista derrate alimentari:

La Giunta comunale ha inoltre deciso di utilizzare, ogni settimana fino alla fine di aprile, 2.000 euro dei fondi concessi dallo Stato per acquistare, da esercizi e agricoltori locali, prodotti alimentari deperibili. Questi verranno consegnati allo Jugenddienst, alla Croce Rossa e ad altre organizzazioni facenti parte della rete di distribuzione già operativa che li doneranno alle persone bisognose.

Per ulteriori informazioni le persone interessate possono chiamare – dalle ore 8:15 alle ore 12 – i numeri telefonici 0473 250347, 0473 250276 oppure 0473 446270.



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti