Connect with us

Alto Adige

Buoni spesa, a Merano nuove domande anche in aprile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Amministrazione comunale di Merano ha modificato i criteri di assegnazione dei buoni spesa finanziati con i fondi statali per facilitare l’accesso di cittadini e cittadine in difficoltà alle agevolazioni. Le relative richieste possono essere presentate anche nel mese di aprile.

Il 18 dicembre scorso è iniziata la seconda distribuzione. Le linee guida stabilite per questa seconda tranche prevedevano come criterio fondamentale la perdita del lavoro o la riduzione delle entrate a partire da ottobre 2020. Dalle verifiche effettuate sulle domande ricevute fino al 31 gennaio 2021 è però emerso che un buon numero di richiedenti ha perduto il lavoro o è in cassa integrazione a seguito del primo lockdown e non ha ancora ripreso la propria attività lavorativa.

Per tale ragione l’accesso alle agevolazioni viene ora garantito anche a coloro che hanno perso il lavoro o hanno subito riduzioni salariali a partire dal 9 marzo 2020 in poi.






Chi può ottenere i buoni spesa?

Hanno diritto a ottenere i buoni spesa i singoli cittadini e nuclei familiari residenti a Merano (la composizione del nucleo deve corrispondere ai residenti dell’indirizzo dichiarato); le persone che si trattengono attualmente sul territorio comunale e hanno in essere un contratto di lavoro oppure lo avevano almeno fino al 9 marzo 2020;

Le persone che hanno inoltre perso o ridotto notevolmente le proprie entrate dal 9 marzo 2020 in poi a causa dei fenomeni socio-economici conseguenti all’emergenza epidemiologica COVID-19, che si trovano in condizioni di disagio economico e che non riescono ad acquistare beni di prima necessità alimentare.

Come richiedere i buoni spesa

Le richieste di buoni spesa possono essere presentate anche online. Il modulo è stato predisposto tenendo conto delle specifiche adottate dall’amministrazione comunale per definire i requisiti dei quali i/le richiedenti devono essere in possesso. La domanda potrà essere presentata da un unico componente dell’intero nucleo familiare.

La richiesta dei buoni spesa deve essere fatta, ove possibile, per via telematica, così da semplificare l’iter burocratico ed evitare inutili contatti fra persone. A tal fine le persone interessate possono utilizzare il modulo online.

In alternativa i/le richiedenti possono compilare il in forma cartacea, scansionarlo e mandare il documento per email all’Ufficio servizi sociali del Comune (servizisociali@comune.merano.bz.it).

Inoltre sussiste la possibilità di consegnare personalmente il modulo in formato cartaceo al primo piano, stanza 116 del Municipio, via Portici 192. In tal caso deve essere tuttavia concordato telefonicamente un appuntamento chiamando il numero +39 0473 250127.

A quanto ammontano i buoni spesa

L’importo del buono spesa è correlato al numero dei componenti del nucleo famigliare: le persone che vivono sole riceveranno un buono da 150 euro, per ogni persona in più il buono verrà aumentato di 100 euro fino a un importo massimo di 550 euro per famiglie con 5 e più componenti.

Dove utilizzare i buoni spesa

I buoni vengono caricati sulla tessera sanitaria del/la richiedente e possono essere utilizzati in una serie di negozi convenzionati.

Quando verranno distribuiti i buoni spesa?

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rendere disponibili i buoni spesa nel modo più semplice possibile, così da garantire in tempi rapidi un sostegno alle famiglie in difficoltà.

Previsti severi controlli

L’Ufficio servizi sociali del Comune di Merano esaminerà le autodichiarazioni spedite o consegnate dai singoli cittadini, individuerà i nuclei familiari in stato di bisogno e deciderà sulla concessione dei buoni spesa. Le autocertificazioni saranno sottoposte a severe verifiche e coloro che avranno rilasciato dichiarazioni mendaci incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice Penale.



Bolzano Provincia17 minuti fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino3 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino3 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero5 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero5 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati5 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero19 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti