Connect with us

Merano

Buoni spesa: a Merano criteri di accesso meno stringenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Amministrazione comunale meranese ha modificato i criteri di assegnazione dei buoni spesa finanziati con i fondi statali per facilitare l’accesso di cittadini e cittadine in difficoltà alle agevolazioni. Importante anche il ruolo svolto dai Banchi Alimentari.

Il 18 dicembre scorso è iniziata la seconda distribuzione dei buoni spesa destinati alle famiglie e ai cittadini in grave difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus. Le linee guida stabilite per questa seconda tranche prevedevano come criterio fondamentale la perdita del lavoro o la riduzione delle entrate a partire da ottobre 2020“, ha spiegato la direttrice dell’Ufficio servizi sociali del Comune di Merano, Raffeiner.

Dalle verifiche effettuate sulle domande ricevute fino al 31 gennaio 2021 – ha proseguito – è però emerso che un buon numero di richiedenti ha perduto il lavoro o è in cassa integrazione a seguito del primo lockdown e non ha ancora ripreso la propria attività lavorativa. È quindi necessario includere fra le persone beneficiarie anche coloro che hanno perso il lavoro o hanno subito riduzioni salariali a partire dal 9 marzo 2020 in poi. Quanti sono in possesso di tale requisito verranno contattati dall’Ufficio servizi sociali del Comune e ammessi all’agevolazione con effetto retroattivo”.






Un aiuto anche dai Banchi Alimentari

A Merano la distribuzione gratuita di generi alimentari a cittadini e famiglie meranesi in difficoltà è garantita anche dal Centro Sostegno Alimentare (via Roma 1, tel. +39 0473 530053 oppure +39 389 2353742, email: tendadiabramo@chiesamerano.it, servizio di sportello il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17), nel quale si sono riuniti tutti i seguenti Banchi Alimentari di Merano:

 – Emporio solidale “Tenda di Abramo”

 – Banco Alimentare Sinich/Sinigo

 – Banco Alimentare Texel

 – Banco Alimentare Etschmann/San Vigilio

 – Banco fresco KIMM Untermais



Sport8 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero8 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia16 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia16 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia16 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti