Politica
Bruxelles: Kompatscher promuove una soluzione transnazionale

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha incontrato questa mattina (15 novembre) a Bruxelles i massimi rappresentanti della Direzione generale della mobilità e dei trasporti della Commissione europea.
Da un lato, sono stati discussi gli investimenti necessari e l’urgente semplificazione e standardizzazione delle regole del trasporto ferroviario. Dall’altro, sono state trattate anche le misure di politica dei trasporti necessarie sia per il trasporto su strada che per quello su rotaia lungo il corridoio del Brennero, al fine di alleggerire le comunità confinanti e l’ambiente dagli impatti negativi. Sono stati discussi anche i sistemi di guida alternativi e le possibilità di gestione e di controllo digitale del traffico.
Il presidente della Provincia Kompatscher ha sottolineato che l’autostrada del Brennero ha un limite di capacità che viene ripetutamente superato, con conseguenti ingorghi, effetti ambientali negativi e rischi per la sicurezza. In particolare, l’ampio rinnovamento dei viadotti oltre Brennero, previsto nei prossimi anni, dovrebbe portare i responsabili dei Ministeri nazionali al tavolo delle trattative, al fine di modellare attivamente i flussi di traffico e superare l’attuale situazione di stallo politico.
“Con la dichiarazione di Kufstein per un sistema di gestione digitale del traffico nell’aprile 2023, è stata posta una solida base a livello regionale che può essere sviluppata a un livello superiore“, ha sottolineato Kompatscher. I negoziati sono in ogni caso preferibili alle controversie giudiziarie.
Accantonare le richieste massime per la visione del corridoio europeo
L’attuale atteggiamento di stallo politico a livello nazionale non migliora la situazione per le persone e l’ambiente. Gli Stati nazionali, che hanno l’autorità decisionale in materia di trasporto transfrontaliero, dovrebbero cercare al più presto di venirsi incontro, rinunciando a pretese eccessive nell’ottica di una gestione comune dei corridoi europei.
“L’Alto Adige, il Tirolo e la Baviera hanno lavorato intensamente su un sistema di gestione digitale del traffico a livello regionale e continuano a lavorare per alleggerire la situazione di congestione del corridoio del Brennero. Allo stesso tempo, l’UE e gli Stati nazionali potrebbero già oggi modificare le condizioni quadro del trasporto ferroviario per aumentarne significativamente la competitività rispetto al trasporto su strada. Nei nostri colloqui di oggi ho chiarito entrambi i punti e ho spiegato che l’attuale politica dei trasporti lungo il corridoio del Brennero non aiuterà le persone e l’ambiente a lungo termine“, ha spiegato il presidente Arno Kompatscher al termine dei colloqui.
Il corridoio del Brennero è il corridoio di trasporto transalpino più utilizzato nell’Unione Europea. La sua importanza per l’economia europea è dovuta alla sua funzione di collegamento tra l’area economica italiana e quella dell’Europa centrale e settentrionale. Il Tunnel di base del Brennero (BBT) e le sue tratte di accesso sono i progetti infrastrutturali più sovvenzionati dell’UE.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre