Val Pusteria
Brunico: denuncia per accattonaggio molesto e serata informativa contro le truffe

Brunico (BZ), 4 ottobre 2024 – I Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno intensificato l’attività di prevenzione e repressione contro le truffe, con particolare attenzione alle persone più vulnerabili, come gli anziani. L’operato delle forze dell’ordine ha portato a una denuncia per accattonaggio molesto e all’organizzazione di una serata informativa dedicata alla sicurezza dei cittadini.
Denunciato un cittadino per accattonaggio molesto
Nel cuore di Brunico, i militari dell’aliquota operativa hanno fermato un cittadino di origine rumena sorpreso a chiedere insistentemente denaro per una presunta associazione di volontariato. L’uomo, avvalendosi di un falso certificato di disabilità, sfruttava la compassione dei passanti per ottenere offerte monetarie. Le indagini dei Carabinieri hanno confermato che l’associazione benefica non esisteva e che il comportamento dell’uomo rappresentava un caso di accattonaggio molesto, reato previsto dall’articolo 669 bis del codice penale. Il cittadino è stato quindi denunciato in stato di libertà.
Serata informativa per prevenire le truffe agli anziani
Sempre nel quadro delle attività preventive, i Carabinieri della Stazione di Badia hanno preso parte a una serata informativa presso la Casa della Cultura di La Villa, frazione di Badia. L’evento ha visto una numerosa partecipazione di cittadini dell’Alta Val Badia, interessati a conoscere le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori.
Durante l’incontro, il Comandante della Stazione Carabinieri di Badia, Luogotenente Mirko Vettore, e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Brunico, Maggiore Vincenzo Di Buduo, hanno condiviso preziosi consigli per evitare di cadere vittime di truffe, sia quelle tradizionali che quelle online. La serata si è rivelata un’importante occasione per i cittadini di porre domande e ottenere suggerimenti direttamente dagli agenti dell’Arma.
I Carabinieri hanno ribadito che la prevenzione è fondamentale e hanno esortato la popolazione a non esitare nel contattare il numero di emergenza 112 in caso di sospetti. Le forze dell’ordine della Provincia di Bolzano continueranno a promuovere iniziative simili su tutto il territorio, rafforzando il legame di fiducia con la comunità locale.
Un impegno costante per la sicurezza
L’Arma dei Carabinieri di Brunico prosegue con determinazione le sue attività di contrasto alle truffe e di tutela delle fasce più deboli, dimostrando ancora una volta il proprio impegno nel garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige1 giorno fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero4 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni