Connect with us

Val Pusteria

Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella mattina di ieri 07 settembre  i militari della Compagnia Carabinieri di Brunico – N.O.R.M. – Aliquota Operativa – coadiuvati da personale della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Bolzano hanno tratto in arresto in località Nova Ponente, un cittadino italiano, ritenuto il responsabile della rapina perpetrata all’Ufficio Postale di San Martino in Badia il 16 agosto scorso.

L’uomo era entrato all’interno dell’Ufficio Postale per la spedizione di un pacco postale e per effettuare ricariche di carte prepagate Postepay, ma subito dopo aver ricevuto informazioni per le modalità di effettuazione delle operazioni, dopo aver simulato la ricerca di denaro,  con una scusa raggiungeva l’impiegata nella parte retrostante il bancone, le bloccava con forza i polsi tappandole altresì naso e bocca per evitare eventuali richieste d’aiuto e, minacciandola di morte, la costringeva ad effettuare un versamento di 3.000,00 euro sul proprio libretto postale, allontanandosi subito dopo e facendo perdere le proprie tracce.

Gli accertamenti effettuati hanno inoltre dimostrato che l’arrestato, senza fissa dimora e solito vivere di espedienti, aveva effettuato sopralluoghi presso altre filiali di Uffici Postali nelle Province di Bolzano e Vicenza verosimilmente per compiere ulteriori, analoghi, atti criminosi.






Nonostante fosse senza fissa dimora, l’uomo è stato rintracciato e arrestato dai carabinieri e, al termine delle formalità di rito, tradotto presso la Casa circondariale di Bolzano, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

Sotto la guida dell’Autorità Giudiziaria di Bolzano, i militari dell’Arma hanno dato una  risposta immediata ed efficace ad un crimine che aveva creato allarme sociale tra la popolazione ed i dipendenti degli Uffici postali della Provincia.

Bolzano2 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero4 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige4 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria4 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano4 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero5 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino5 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero9 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero22 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero23 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia23 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero23 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige23 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti