Bressanone
BrixenClassics: giovani musicisti altoatesini suoneranno sul palco con star mondiali

Per la prima volta quest’anno si svolge lo straordinario festival musicale BrixenClassics. Per otto giorni, dal 13 al 20 giugno, in alcuni dei paesaggi culturali più antichi e ricchi d’Europa, verranno eseguiti meravigliosi concerti da solisti di fama mondiale.
Accanto a star mondiali come Camilla Nylund, Juan Diego Flórez e Albrecht Mayer, il festival BrixenClassics si è posto il compito di porre la formazione al centro del programma. Il secondo pilastro del programma musicale è l’innovativo concetto di insegnamento KLANGLABOR di Daniel Geiss, un’idea centrale per la formazione orchestrale sostenibile. Nel Klanglabor@BrixenClassics i giovani strumentisti hanno la possibilità di diventare parte del festival con una borsa di studio.
Giovani cantanti, suonatori d’archi, suonatori di fiati, percussionisti, pianisti e arpisti hanno potuto candidarsi per far parte di questo progetto e vivere insieme un affascinante progetto di formazione. Attraverso questo progetto nell’ambito di BrixenClassics, i giovani talenti hanno l’opportunità di stare su un palco e fare musica con i grandi della musica classica. Daniel Geiss lavora ai suoi progetti con strumentisti delle principali orchestre europee.
Per il Klanglabor nell’ambito dei BrixenClassics, c’è una collaborazione di prim’ordine: da un lato c’è il primo violino della celebre radio bavarese, Stanko Madic, e dall’altro la St. George Chamber Orchestra (SGCO), il cui direttore principale è Daniel Geiss. “La musica è comunicazione senza parole, ed è per questo che molte delle più importanti basi tecniche e musicali per suonare in un ensemble possono essere insegnate nel modo più semplice ed efficace suonando“, dice Daniel Geiss, direttore musicale di BrixenClassics.
Anche alcuni giovani musicisti altoatesini faranno parte del Klanglabor di BrixenClassics come studenti dell’accademia vocale e strumentale. La giovane Johanna Strobl di Bressanone ha prevalso sulla concorrenza con il suo talento e ha convinto la giuria. Strobl parteciperà come flautista per l’Accademia musicale del festival. Con i suoi 19 anni è una delle più giovani accademiche. Potrà fare musica fianco a fianco con musicisti di fama mondiale. Ha avuto successo anche la candidatura al Klanglabor per lo studente di trombone Alexander Egger di San Genesio e per il basso Max Tavella di Fiumes. “L’idea dell’accademia di BrixenClassics mi permette di imparare da cantanti eccezionali. L’opportunità di stare su un palco con star mondiali è un’occasione che non volevo assolutamente perdere”, dice l’altoatesina Anna Lucia Nardi, felice del suo successo nella selezione anonima della giuria. Come mezzosoprano canterà con cantanti di fama mondiale come Juan Diego Flórez e Camilla Nylund.
E così BrixenClassics può affermare con orgoglio che la BrixenClassics Festival Orchestra e i cantanti solisti includeranno non solo numerosi musicisti professionisti di varie grandi orchestre, ma anche un certo numero di giovani musicisti dell’Alto Adige e persino del comune di Bressanone stesso.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”