Connect with us

Bressanone

Bressanone si avvia a diventare un ComuneClima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I primi passi per diventare un ComuneClima sono stati fatti. Dopo che a febbraio la Giunta Comunale ha deliberato di aderire al Programma ComuneClima, a maggio è seguita la firma ufficiale dell’accordo di base tra il Comune di Bressanone e l’Agenzia per l’energia dell’Alto Adige – CasaClima.

Contestualmente, come previsto dal programma, sono stati nominati i consulenti ComuneClima, nella figura del Bildungs- und Energieforum di Bolzano, un’associazione che lavora già da molti anni nel campo del risparmio energetico, della protezione del clima e delle energie rinnovabili e che è già attiva come consulente ComuneClima in altri comuni dell’Alto Adige.

Programma ComuneClima – I comuni che aderiscono al Programma ComuneClima si impegnano a utilizzare l’energia e le materie prime in modo sostenibile e, in un processo continuo, operano per promuovere attivamente e sviluppare ulteriormente l’uso efficiente dell’energia e l’utilizzo ottimale di fonti energetiche regionali e rinnovabili nel comune. In questo modo, i ComuniClima contribuiscono attivamente all’attuazione degli obiettivi per far diventare l’Alto Adige un KlimaLand.






Il 10 giugno si è svolto il primo incontro conoscitivo dell’energy team, il gruppo di lavoro che si occuperà di realizzare le attività di ComuneClima nei prossimi tre anni. Il nucleo centrale è composto da rappresentanti politici, rappresentanti dell’amministrazione, delle aziende dei servizi municipalizzati, dipendenti del Comune e da incaricati di ComuneClima.

L’energy team:  Tobias Prosch, Responsabile del servizio ambiente, Peter Natter, Consigliere e responsabile della sostenibilità, Erwin Prosch, Responsabile amministrativo, Ufficio ragioneria
Francesco Berretta e Markus Ritsch, Direttori generali di ASM Bressanone, Christine Romen e Heidi Rabensteiner, consulenti ComuneClima del Bildungs- und Energieforum di Bolzano.

Il cammino che porterà Bressanone ad essere un ComuneClima continua: dal primo incontro dell’energy team, il lavoro prosegue ora diligentemente con la raccolta di dati e informazioni e lo sviluppo di idee operative.

Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero10 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero13 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta13 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero14 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero14 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia14 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia14 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti