Bressanone
Bressanone si avvia a diventare un ComuneClima

I primi passi per diventare un ComuneClima sono stati fatti. Dopo che a febbraio la Giunta Comunale ha deliberato di aderire al Programma ComuneClima, a maggio è seguita la firma ufficiale dell’accordo di base tra il Comune di Bressanone e l’Agenzia per l’energia dell’Alto Adige – CasaClima.
Contestualmente, come previsto dal programma, sono stati nominati i consulenti ComuneClima, nella figura del Bildungs- und Energieforum di Bolzano, un’associazione che lavora già da molti anni nel campo del risparmio energetico, della protezione del clima e delle energie rinnovabili e che è già attiva come consulente ComuneClima in altri comuni dell’Alto Adige.
Programma ComuneClima – I comuni che aderiscono al Programma ComuneClima si impegnano a utilizzare l’energia e le materie prime in modo sostenibile e, in un processo continuo, operano per promuovere attivamente e sviluppare ulteriormente l’uso efficiente dell’energia e l’utilizzo ottimale di fonti energetiche regionali e rinnovabili nel comune. In questo modo, i ComuniClima contribuiscono attivamente all’attuazione degli obiettivi per far diventare l’Alto Adige un KlimaLand.
Il 10 giugno si è svolto il primo incontro conoscitivo dell’energy team, il gruppo di lavoro che si occuperà di realizzare le attività di ComuneClima nei prossimi tre anni. Il nucleo centrale è composto da rappresentanti politici, rappresentanti dell’amministrazione, delle aziende dei servizi municipalizzati, dipendenti del Comune e da incaricati di ComuneClima.
L’energy team: Tobias Prosch, Responsabile del servizio ambiente, Peter Natter, Consigliere e responsabile della sostenibilità, Erwin Prosch, Responsabile amministrativo, Ufficio ragioneria
Francesco Berretta e Markus Ritsch, Direttori generali di ASM Bressanone, Christine Romen e Heidi Rabensteiner, consulenti ComuneClima del Bildungs- und Energieforum di Bolzano.
Il cammino che porterà Bressanone ad essere un ComuneClima continua: dal primo incontro dell’energy team, il lavoro prosegue ora diligentemente con la raccolta di dati e informazioni e lo sviluppo di idee operative.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata