Connect with us

Bressanone

Bressanone: «Settimana Europea della Mobilità 2022»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In tutta Europa la settimana dal 16 al 22 settembre è dedicata alla mobilità rispettosa dell’ambiente e della salute. Il Comune di Bressanone organizzerà numerose iniziative.

L’attenzione è rivolta alla mobilità ciclistica e aziendale. “Durante la Settimana Europea della Mobilità diamo priorità ai temi che sono stati definiti importanti nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile”, spiega l’assessore alla Mobilità Thomas Schraffl. Si tratta innanzitutto di ciclismo. Ma poiché gran parte del traffico è causato dai pendolari, anche la mobilità aziendale è un tema importante.

La Settimana Europea della Mobilità prenderà il via a Bressanone venerdì 16 settembre alle ore 14.00 presso il cantiere comunale, dove le biciclette trovate e non reclamate saranno messe all’asta. Il tema della bicicletta continua martedì 20 settembre dalle 11.00 alle 17.00. In Piazza Hartmann è possibile far controllare gratuitamente la propria bicicletta.






I danni minori possono essere riparati immediatamente, ma per i danni più gravi è necessario rivolgersi alle officine specializzate di Bressanone. Giovedì 22 settembre invece i ciclisti possono far codificare le loro biciclette presso il comando di polizia locale. In questo modo sarà più facile la restituzione all’effettivo proprietario in caso di furto.

Sempre giovedì il Comune di Bressanone intende ringraziare i pendolari che utilizzano i mezzi di trasporto pubblici per recarsi al lavoro. Per questo motivo sarà offerta una colazione ai pendolari presso la stazione ferroviaria dalle ore 6.45 alle ore 8.00 del mattino.

Per quanto riguarda la mobilità aziendale lunedì 19 si terrà un evento speciale presso il Durst Campus. Il Comune organizzerà un incontro con le imprese di Bressanone per esaminare il tema del “mobility management aziendale” da diverse prospettive.

Da un lato è un mio personale interesse che il Comune avvii un dialogo con le aziende sul tema della della mobilità sostenibile“, afferma il sindaco Peter Brunner. Ma, aggiunge, è anche definito in questo modo nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Questo è il primo evento di una serie.

L’obiettivo è quello di avere una buona panoramica della situazione della mobilità aziendale a Bressanone entro l’inizio del prossimo anno e di ottenere una buona divisione del lavoro tra le aziende e il Comune. “È importante che ogni attore contribuisca a migliorare la qualità della vita a Bressanone”, spiega il sindaco.

Tutte le iniziative rientrano nell’azione “Nuova Mobilità Bressanone“, che il Comune ha già lanciato nel 2019 per guidare la città e le frazioni verso una mobilità migliore, nuova e sostenibile.



Italia & Estero2 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano23 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza23 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero24 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti