Bressanone
Bressanone: nuovi orari di autobus e treni a partire dall’11 dicembre

Collegamenti aggiuntivi con gli autobus al mattino e alla sera, nonché nei fine settimana, e collegamenti migliorati in molte località: Queste sono le novità più importanti dell’orario 2023, che entrerà in vigore l’11 dicembre e che quest’anno è stato progettato per la terza volta con la partecipazione diretta dei cittadini.
Ogni anno, la seconda domenica di dicembre è il termine per l’aggiornamento degli orari di treni e autobus. L’11 dicembre entreranno in vigore anche quest’anno i miglioramenti per i passeggeri. L’Assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider sottolinea: “Con il nuovo orario abbiamo ancora una volta ampliato e migliorato l’offerta di trasporto pubblico. Con questo vogliamo migliorare i collegamenti nelle aree rurali e rendere il trasporto pubblico ancora più attraente come alternativa alla propria auto”.
Per Bressanone e dintorni è prevista una serie di innovazioni:
Il Citybus Brixen 320.2 collega ora anche il cimitero di Millan su un nuovo percorso, e la linea 322 per S. Leonardo circolerà in futuro anche il sabato pomeriggio. L’orario della linea 321 per Plancios sarà sfalsato di circa 30 minuti e quindi meglio coordinati con i collegamenti ferroviari alla stazione di Bressanone. Inoltre, l’orario serale sarà prolungato di un’ora su tutta la linea e sarà disponibile una corsa serale alle 22:23 da Bressanone a San Andrea.
Tra Bressanone e Tiles ci sono collegamenti orari con la linea 344 nei giorni feriali e ogni due ore la domenica e nei giorni festivi.
Anche l’orario della linea 310 Vipiteno – Bressanone è stato ampliato, vale a dire che ci sono corse aggiuntive al mattino e alla sera, nonché corse aggiuntive la domenica e nei giorni festivi.
Tutti gli orari sempre a portata di mano: app altoadigemobilità
Con l’app altoadigemobilità e sul sito web www.suedtirolmobil.info, i passeggeri hanno a portata di mano tutte le informazioni e gli orari sempre aggiornati in modo rapido e gratuito. Anche la pianificazione del percorso è possibile tramite l’app.
“Basta uno sguardo allo smartphone per essere sempre aggiornati su orari e modifiche“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, “l’app conta già più di 100.000 utenti ed è uno strumento importantissimo per avere tutte le informazioni a portata di mano.” Il sito web www.suedtirolmobil.info e l’app sono disponibili nelle tre lingue tedesco, italiano e ladino, oltre che in inglese.
Informazioni dettagliate sugli orari sono pubblicate sul sito web www.suedtirolmobil.info.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa