Connect with us

Bressanone

Bressanone, il sovrintendente Vincenzo Gullotta in visita alle scuole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il sovrintendente Vincenzo Gullotta, lunedì ha fatto visita alle scuole di Bressanone, sottolineando il forte impegno per l’educazione e l’innovazione nella Provincia di Bolzano. La giornata ha avuto inizio alla scuola professionale provinciale per l’artigianato, l’industria e il commercio “Enrico Mattei“.

Un’ampia gamma di percorsi formativi offerti, in particolare i laboratori di meccanica e automeccanica, l’innovazione del laboratorio di robotica e i corsi di formazione al lavoro. È stata evidenziata l’alta qualità della formazione, grazie al team di docenti competenti e motivati, che si dedicano alla crescita educativo-professionale degli studenti.

Gullotta si è poi trasferito all’Istituto di istruzione secondaria di secondo grado, che comprende l’Ite “Falcone e Borsellino” e il liceo “Dante Alighieri“. Ha osservato da vicino le misure preventive contro la dispersione scolastica e le metodologie didattiche adottate per favorire l’apprendimento e l’inclusione di tutti gli studenti.






Momento significativo è stato l’incontro con gli studenti dell’Istituto pluricomprensivo di Bressanone. Il sovrintendente ha conversato con alcune classi nell’aula magna, dialogando sul tema “La scuola che vorrei“, con particolare attenzione alle richieste di innovazione digitale e sportiva. La giornata si è conclusa con la visita alla scuola dell’infanzia “Millecolori” e alla scuola primaria “Rosmini”.

“Esprimo grande soddisfazione per il dinamismo e l’impegno delle scuole di Bressanone”, ha detto Vincenzo Gullotta ed ha anticipato che “presto ci saranno ulteriori investimenti grazie ai fondi del PNRR, che consentiranno la realizzazione di laboratori dedicati, attività per gli studenti e nuovi arredi per le scuole”. 

Ha ringraziato i dirigenti BernaroliCapilupi e Conci, i docenti e gli studenti degli istituti brissinesi, che lo hanno accolto con grande entusiasmo.

Bolzano Provincia2 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia4 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero5 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino17 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino17 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero20 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia20 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives20 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino21 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero21 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti