Connect with us

Bressanone

Bressanone: ceramica e porcellana nel contenitore del vetro riducono drasticamente il valore della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il vetro è vetro – e quindi il corretto smaltimento dei rifiuti in vetro non dovrebbe essere un problema. Che non sia così lo dimostrano le analisi effettuate dalle società che determinano la qualità e quindi il valore dei rifiuti di vetro.

A Bressanone, le analisi più recenti hanno rivelato una percentuale dell’1,43% di rifiuti che non hanno nulla a che fare con il vetro. Bisogna tenere presente che anche una percentuale minima di cosiddette sostanze estranee è sufficiente a declassare tonnellate di vetro di scarto in termini di qualità.

Quindi la quota dell’1,43% di frazione estranea ha un grandissimo impatto: il vetro consegnato da Bressanone a Lonigo, vicino a Vicenza, deve essere smistato in un processo complesso prima di poter essere riciclato.

La selezione è particolarmente problematica quando ceramica e porcellana finiscono nel vetro di scarto. Solo l’occhio umano può riconoscerli come contaminanti. Ceramica e porcellana devono essere faticosamente rimosse a mano.

Come logica conseguenza di questo sforzo aggiuntivo, i ricavi per il vetro riciclato diminuiscono. “Il ricavo di 49 euro per tonnellata, che ASM Bressanone SpA ottiene“, afferma il Direttore Generale Francesco Berretta, “copre ancora in gran parte i costi operativi.” Il vetro di scarto di Bressanone raggiunge solo il quarto e quindi penultimo livello di qualità.

Tuttavia, se la tendenza di quest’ultima analisi dovesse persistere“, dice Francesco Berretta, “il vetro di scarto sarebbe declassato all’ultimo livello di qualità; con conseguente calo del ricavo a soli 3 euro per tonnellata. Ciò comporterebbe un danno economico di circa 55.000 euro all’anno, che a loro volta inciderebbero sulla tariffa rifiuti pagata dai cittadini di Bressanone.”

Per questo motivo, i responsabili di ASM Bressanone SpA fanno un appello ai cittadini per una raccolta differenziata più pulita: piatti, vasi o tazze in ceramica o porcellana devono essere consegnati al Centro di riciclaggio di Bressanone nel contenitore per gli inerti.

Piccole quantità possono essere smaltite nei rifiuti residui. I coperchi in metallo devono essere conferiti nei contenitori per le lattine, quelli in plastica nei contenitori per gli imballaggi in plastica. Solo chi separa in modo pulito preserva il valore del vetro: una materia prima infinitamente riciclabile per creare nuovi prodotti!

Bolzano Provincia1 ora fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero1 ora fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero1 ora fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA4 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia4 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero5 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige6 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero15 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero21 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta22 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti