Connect with us

Bressanone

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un decennio di luci, emozioni e incanto: lo spettacolo di luci e musica di Bressanone compie dieci anni e per l’occasione regala al pubblico un’edizione straordinaria, impreziosita da un nome leggendario della musica internazionale, Giorgio Moroder.

L’iconico compositore e produttore, originario della Val Gardena, torna simbolicamente nella sua terra con un contributo speciale: una colonna sonora inedita, composta appositamente per questa edizione del celebre show natalizio. “Un viaggio sonoro immersivo che fonde atmosfere sognanti, energia elettronica e suggestioni cinematografiche”, promettono gli organizzatori. Un’esperienza multisensoriale, capace di emozionare e sorprendere, in cui la musica dialoga con la luce in una sinfonia unica.

Moroder, considerato il “padre della disco music”, ha rivoluzionato la musica pop e da film con il suo stile inconfondibile. Nel suo palmarès figurano tre Premi Oscar, quattro Golden Globe e quattro Grammy Awards, riconoscimenti che testimoniano il suo impatto indelebile sulla storia della musica. Tra i suoi capolavori più noti, What a Feeling da Flashdance, Take My Breath Away da Top Gun e Call Me da American Gigolo.

Il legame tra Moroder e l’Alto Adige si rinnova così in un progetto che intreccia emozione, innovazione tecnologica e radici culturali. Un omaggio alla sua terra e al suo talento, che si traduce in uno spettacolo capace di incantare spettatori di ogni età.

L’appuntamento, come da tradizione, si terrà nel cortile della Hofburg, il maestoso Palazzo Vescovile di Bressanone, uno dei luoghi più suggestivi della città, che ogni anno si trasforma in un palcoscenico incantato durante il periodo natalizio. L’edizione 2025 andrà in scena dal 21 novembre al 6 gennaio, offrendo oltre un mese di magia, musica e luci.

Il tributo a Moroder assume un significato ancora più speciale in vista di un altro importante traguardo: il 26 aprile 2025, il compositore altoatesino compirà 85 anni. Con questa nuova produzione, Bressanone gli rende omaggio e gli rivolge un messaggio colmo di gratitudine: “Grazie per averci donato la musica che fa brillare la nostra luce.”

Link al sito: https://www.brixen.org/weihnachten/natale/light-music-show

Regione TAA6 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige6 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia6 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia6 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport10 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti