Bressanone
Bressanone, aperte le iscrizioni per studio teologico e Istituto di scienze religiose

A causa dell’emergenza Covid-19 anche l’attività didattica allo Studio teologico- accademico di Bressanone è sospesa, ma prosegue a pieno ritmo in queste settimane la progettazione per il prossimo anno accademico, che avrà inizio il 1° ottobre 2020.
Gli studenti dello Studio teologico-accademico possono scegliere tra due indirizzi: teologia cattolica e pedagogico-didattico. Il percorso di studio, che ha una durata di 10 semestri, si conclude con il titolo accademico di baccalaureato in teologia.
In collaborazione con la facoltà teologica di Innsbruck, viene proposto anche un ciclo di studi per il baccalauerato in filosofia.
I percorso formativi legati allo studio della teologia mirano a qualificare al lavoro nei vari ambiti legati alla comunità parrocchiale e all’unità pastorale, nella pastorale sanitaria, nella pastorale giovanile, nella formazione permanente degli adulti oltre che nell’insegnamento della religione nelle scuole.
L’indirizzo di teologia cristiana viene offerto solo a Bressanone, quello pedagogico-didattico a Bressanone in lingua tedesca e a Bolzano, nell‘Istituto di Scienze Religiose, in lingua italiana.
Il prossimo anno di studio, in presenza di un numero adeguato di interessati, potrà partire un nuovo corso di aggiornamento in pedagogia religiosa rivolto non solo alle persone già al lavoro nell’insegnamento della religione.
Lo Studio teologico-accademico, sottolinea il preside Alexander Notdurfter, offre un’ampia e varia offerta formativa, che abbraccia lo spettro dei temi filosofici e teologici per restare sempre aggiornati sulle questioni ad essi collegati e camminare con i tempi.
Le iscrizioni sono già aperte, ulteriori informazioni sono fornite dalla Segreteria dello Studio a Bressanone (tel. 0472 271120 da martedì a venerdì, orario 9-12, email info@hs-itb.it o annimi@hs-itb.it ).
L’istituto è ovviamente chiuso al pubblico. Informazioni sulle offerte di studio nell‘ISR in lingua italiana a Bolzano possono essere richieste via mail a isrbz@dnet.it.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano17 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti