Connect with us

Bressanone

Bressanone, alla Provincia l’ex caserma Reatto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nuovo step per il Protocollo d’intesa firmato nel 2007 fra la Provincia di Bolzano e il Ministero della Difesa, che prevede il trasferimento alla Provincia di aree militari non più utilizzate dallo Stato, in cambio dell’esecuzione di lavori su alloggi e strutture militari di proprietà demaniale da parte dell’amministrazione pubblica.

Ieri (9 maggio) il presidente della Provincia ha simbolicamente ricevuto le chiavi dell’area ex Reatto di Bressanone dalla ministra alla Difesa.

Era presente anche il direttore regionale del Trentino Alto Adige dell’Agenzia del Demanio Sebastiano Caizza. La Provincia diventa così proprietaria di 26 appartamenti. Gli alloggi saranno subito messi a disposizione dell’Ipes, che potrà così rispondere a una parte della consistente domanda abitativa del capoluogo della Valle Isarco.






Alloggi per i cittadini di Bressanone

La cerimonia si è svolta all’interno della caserma Menini de Caroli di Vipiteno, dove la Provincia di Bolzano ha realizzato 36 appartamenti di varie metrature tra 92 mq e 115 mq su due palazzine circondate da ampie zone verdi e dotati anche di posto auto e cantina per le famiglie dei militari del 5° Reggimento Alpini di stanza poco lontano dal valico del Brennero.

L’intervento della Provincia ha visto anche la sistemazione della palestra della caserma.

“Ex alloggi militari da mettere immediatamente a disposizione dell’Ipes, in una città dove la richiesta di soluzioni abitative è da sempre molto elevata: questa è la risposta che l’accordo firmato oggi ci consente di dare alle famiglie bisognose di Bressanone in attesa di una casa dove vivere.

L’accordo che firmiamo oggi rappresenta perciò un patto vantaggioso non solo per noi come Provincia ma anche per tutti i cittadini” ha sottolineato il presidente della Provincia. Soddisfatta dell’accordo anche la ministra: “Quello attuato in Alto Adige è un esempio da studiare in tutto il Paese.

Da 12 anni a questa parte la collaborazione della Difesa con gli enti locali e la Provincia di Bolzano ha portato alla riqualificazione delle strutture militari e alla razionalizzazione delle stesse, in parte ora nella disponibilità della Provincia. Il modello altoatesino della collaborazione che siamo riusciti ad attuare dimostra l’efficiacia della collaborazione al di là dell’appartenenza politica”.

Le autorità presenti

Alla cerimonia hanno preso parte anche il commissario del Governo Vito Cusumano, l’assessore provinciale all’Edilizia, il capo di Stato maggiore dell’Esercito generale di corpo d’armata Salvatore Farina e i sindaci di Vipiteno e di Bressanone.

La firma dell’atto di cessione alla Provincia dell’area militare ex Reatto di Bressanone e l’inaugurazione delle due palazzine e della palestra fanno parte del Protocollo d’intesa per un valore complessivo di 430 milioni di euro che ha già visto la consegna dallo Stato alla Provincia delle ex caserme Mercanti di Appiano, Schenoni di Bressanone e Verdone di Varna in cambio dell’esecuzione di lavori sulle aree in uso al Ministero della Difesa.

Italia & Estero2 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo8 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero10 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano10 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia12 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport14 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero14 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero17 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti