Bressanone
Bressanone: 500 visioni di felicità. Messaggio in bottiglia di bambini e giovani in un concorso creativo

Bressanone Turismo e l’ASM Bressanone hanno iniziato un progetto nell’ambito del Water Light Festival, che si è rivolto alle scuole elementari e medie di Bressanone, Varna e Fortezza.
Circa 500 bambini e giovani hanno partecipato al progetto e hanno trasformato una bottiglia di vetro da mezzo litro in un messaggio in bottiglia. Non c’erano limiti all’immaginazione. Il risultato è stato di conseguenza colorato e diversificato. Il messaggio contenuto nella bottiglia è indirizzato a un destinatario immaginario del futuro. In esso, i bambini raccontano la loro felicità personale.
50 messaggi selezionati dovevano essere proiettati sulle facciate delle case durante il festival. L’annullamento del festival ha modificato questo progetto. “Presenteremo online 50 messaggi incoraggianti, profondi e umoristici, condividendo 50 punti di vista molto personali sulla felicità“, dice Petra Augschöll, project manager di ASM Bressanone SpA.
“Vorremmo ringraziare i molti insegnanti che hanno guidato gli alunni ed alunne nel processo creativo“. Nel giorno in cui il Water Light Festival avrebbe dovuto prendere il via, il 7 maggio, i 50 messaggi saranno pubblicati su Facebook @visitbrixen in una galleria di immagini. Inoltre, saranno anche pubblicati sul sito web dell’ASM Bressanone SpA. Le circa 500 bottiglie colorate e decorate, invece, saranno esposte dietro la facciata di vetro della sede della Bressanone Turismo durante il periodo del festival originariamente previsto dal 7 al 30 maggio, dove potranno essere ammirate in tutto il loro splendore.
Ogni messaggio in bottiglia è una prova del loro personale coinvolgimento nell’incarico. La giuria ha classificato Sofia Corradini della scuola media Manzoni, Lara Plaickner della scuola media Michael Pacher e Isabella Sigmund della scuola elementare Millan dal 1° al 3° posto. I vincitori di classe sono la 4A della scuola primaria Rosmini, la 1F della scuola secondaria Michael Pacher e le due classi quinte della scuola primaria Varna.
“I messaggi dei bambini e le bottiglie decorate ci hanno ancora ispirato, sorpreso e incoraggiato ogni volta, e vogliamo condividere la loro inesauribile creatività e ottimismo con tutti“, ha detto Stefanie Prieth, responsabile del Water Light Festival. I bambini sono dei visionari che plasmano attivamente la nostra visione e ci aiutano a realizzare insieme importanti cambiamenti. Ci sfidano a riscoprire la gioia nelle piccole cose della vita.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT