Bolzano Provincia
Brennero bloccato per il disinnesco di una bomba a Bressanone

Mattinata di tensione a Bressanone, dove un’operazione di disinnesco di un ordigno bellico ha reso necessaria la chiusura dell’autostrada, della statale e della ferrovia del Brennero. Dalle 8:30, l’intero asse transalpino è stato interrotto per garantire la sicurezza delle operazioni.
L’ordigno, una bomba aerea risalente alla Seconda guerra mondiale, è stato rinvenuto nella zona industriale della città, nei pressi della sede della Duka, durante alcuni lavori di scavo. La sua posizione ha reso necessario un intervento complesso, che ha coinvolto gli specialisti della Brigata Alpina “Julia”.
Per garantire la sicurezza, intorno alla bomba sono state costruite strutture di barricamento, che consentono di operare in modalità remota per la rimozione delle due spolette. Una volta neutralizzato, l’ordigno sarà trasportato alla cava di ghiaia Gasser, a Naz-Sciaves, dove verrà fatto brillare tra le 13 e le 18.
L’operazione ha comportato anche l’evacuazione di circa 500 residenti, costretti a lasciare temporaneamente le proprie abitazioni. La Croce Bianca ha allestito un centro di assistenza presso la mensa di Bressanone, dove gli sfollati ricevono supporto e assistenza.
Le operazioni proseguiranno fino alla completa messa in sicurezza dell’area, mentre la viabilità potrà riprendere solo a lavori ultimati.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”