Valle Isarco
Brennero, arrestato latitante con documenti falsi: 36enne albanese dovrà scontare 18 mesi di reclusione

Bloccato al confine del Brennero un 36enne albanese, latitante e pluripregiudicato, che tentava di rientrare in Italia utilizzando documenti falsi. L’uomo è stato individuato dagli agenti della Polizia di Stato durante i controlli di retrovalico, nell’ambito delle attività di contrasto all’immigrazione clandestina e al traffico di stupefacenti. Il sospetto viaggiava a bordo di un treno internazionale proveniente da Monaco di Baviera e diretto a Bologna.
La sua condotta nervosa e insofferente ha attirato l’attenzione degli agenti, che hanno deciso di farlo scendere dal treno per ulteriori verifiche presso gli uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza del Brennero. Alla richiesta di identificarsi, l’uomo ha presentato un documento d’identità romeno, dichiarandosi un cittadino di 38 anni incensurato. Tuttavia, un’analisi più approfondita del documento ha rivelato anomalie evidenti, come l’assenza di filigrane di sicurezza e dati personali non registrati nel chip elettronico.
Grazie alla comparazione delle impronte digitali, gli agenti hanno scoperto la vera identità del soggetto: M.R., 36enne cittadino albanese senza fissa dimora e irregolare sul territorio italiano. L’uomo risultava essere un latitante ricercato, colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto. La condanna, emessa lo scorso anno, prevedeva l’espiazione di una pena residua di 18 mesi per reati di spaccio di stupefacenti ed estorsione, commessi tra Lazio e Umbria.
Dopo l’arresto, l’uomo è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Bolzano, dove sconterà la pena. Inoltre, è stato denunciato per possesso di documenti falsi. Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha immediatamente emesso nei suoi confronti un decreto di espulsione dal territorio nazionale. Tale provvedimento sarà eseguito al termine del periodo di detenzione.
“La ricerca, l’individuazione e l’arresto dei latitanti rappresentano una delle priorità operative della Polizia di Stato,” ha dichiarato il Questore Sartori. “Si tratta di un’attività fondamentale per rendere esecutive le sentenze giudiziarie, assicurare alla giustizia chi viola le leggi e avviare un percorso rieducativo che consenta, una volta espiata la pena, il reinserimento nella collettività.”
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano5 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano3 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano17 ore fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico