Laives
“Breathe!” Project regala a Laives il maxi acquerello di Egeon

Saranno le tinte tenui e sfumate che caratterizzano la cifra artistica di Egeon a dare forma ai pensieri collettivi che, tra qualche giorno, i giovani di Laives vedranno impressi sulla doppia parete cieca della Scuola Primaria “Gandhi” di via Montessori. Un immenso acquerello a firma dell’artista urbano bolzanino sarà infatti il terzo murale che segna il “giro di boa” di “Breathe!” Project.
Per una settimana, a partire da lunedì 7 giugno, protagonista dell’innovativo progetto che sta conquistando l’Alto Adige sarà il trentenne che nel 2018 ha realizzato l’intensa opera murale “Ricorda la Bellezza – Gedenke des Schönen” di via Roen e che ha omaggiato dei suoi interventi di arte urbana Milano, Bologna e Torino, ma anche L’Avana, Boa Vista, Berlino e Rotterdam.
Dopo “Mimesi”, realizzata dal cagliaritano Tellas in via Brennero, e “Sera – Abend”, che la spagnola Elisa Capdevila ha realizzato a Merano in piazza San Vigilio, prosegue la serie delle opere verticali ideate da OUTBOX – Urban Art in South Tyrol, in collaborazione con la cooperativa sociale Young Inside, fortemente sostenute dalla Ripartizione Cultura italiana della Provincia di Bolzano.
In questo terzo lavoro saranno morbide pennellate tipiche della tecnica ad acquerello, decisamente insolite per pitture sulle grandi superfici degli edifici, a rappresentare il progetto di arte urbana diffusa nato per lasciare a residenti e passanti un ricordo indelebile e collettivo di positiva condivisione della pandemia. In due superfici murali attigue, Egeon imprimerà le riflessioni nate sul rapporto fra i giovani e il loro modo unico di “abitare” gli spazi fisici e interiori sulle pareti di quella che è stata la sua scuola elementare.
“Se si fosse trattato di un’altra scuola sarebbe stato diverso – ammette l’artista -. Ma ho frequentato da bambino le scuole “Gandhi” e tornarci oggi per dipingere mi riporta alla mente un fiume di ricordi che riempie di pathos e dà forza al significato dell’opera che sto per realizzare“.
In un gioco di prospettiva e di forme, sfruttando le dimensioni dell’edificio, l’artista bolzanino creerà un vero e proprio paradosso visivo. E lo farà coinvolgendo i piccoli alunni delle “Gandhi”: oggi Egeon incontrerà i bambini delle scuole elementari che, affiancati dalle maestre, completeranno su carta una parte dell’opera. Venerdì 18 giugno, invece, a lavoro terminato si terrà un laboratorio di arte urbana per ragazzi presso il centro giovanile Don Bosco di Laives.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato