Società
Breathe: murales sul tema del Covid-19 in Alto Adige

Il mondo giovanile e il settore dell’arte sono due universi particolarmente penalizzati dal Covid-19. Per scardinare i simboli negativi associati alla pandemia nasce “Breathe!“, progetto visionario curato da Outbox – Urban Art in South Tyrol in collaborazione con la cooperativa sociale Young Inside, e fortemente voluto dalla Ripartizione provinciale cultura italiana. Il progetto è stato presentato oggi (19 marzo) nel corso di una conferenza stampa.
“Ora più che mai è fondamentale lanciare dei segnali di speranza e di positività – ha sottolineato l’assessore Giuliano Vettorato – ho sostenuto questa grande mobilitazione artistica, unica nel suo genere in Italia, perché sono convinto che l’arte murale sia il linguaggio ideale per far sì che la cultura, diventando parte integrante del nostro paesaggio e quindi del nostro sguardo quotidiano, ci stimoli a cercare nuove risorse per non smettere mai di ‘respirare’. Sono convinto che non si possa rispondere al Covid solo con sussidi, ma si debba reagire con azioni culturali originali: è la pandemia stessa che dà forza a questo progetto”.
Che cos’è il progetto “Breathe!”
“Breathe!” è pronto a coinvolgere tutto l’Alto Adige attraverso sei nomi di alto profilo della scena internazionale dell’arte urbana, che saranno protagonisti di altrettanti murales ideati per piccoli e grandi centri. Due le opere a Bolzano, una a Bressanone, una a Laives, una a Merano e una a Brunico, tutte sostenute dai rispettivi comuni. “Si tratta di un percorso artistico multiforme, che offrirà riflessioni longeve e ad ampio raggio – ha promesso Anna Bernard, fondatrice di Outbox – per le strade in cui siamo abituati a transitare quotidianamente e distrattamente, d’ora in poi ci sarà modo di stupirsi”.
Il progetto si svilupperà da metà aprile fino all’autunno, regalando mese dopo mese alle comunità locali i progetti artistici. “Breathe coinvolgerà i giovani e tutta la cittadinanza per riflettere sul tempo che stiamo vivendo”, hanno aggiunto i responsabili di Young Inside. Anche l’IPES avrà un ruolo attivo nel progetto, mettendo a disposizione le facciate di alcuni edifici.
“La nostra intenzione – ha evidenziato la presidente Francesca Tosolini – è quella di valorizzare i quartieri dove siamo presenti con le nostre case, per le quali dobbiamo sempre essere più attenti a ogni forma di miglioramento e di recupero”.
Gli artisti coinvolti nel progetto
A Bolzano, lo street artist cagliaritano Tellas realizzerà la prima facciata di “Breathe!” a partire da metà aprile. Dopo di lui si alterneranno Egeon (all’anagrafe Matteo Picelli), che nel 2018 ha offerto alla città capoluogo la sua prima grande opera murale “Ricorda la Bellezza”, in via Roen; e ancora l’artista marchigiano Giulio Vesprini, la spagnola Elisa Capdevila e il sardo Roberto Cireddu (in arte Ciredz). “Il nome del sesto artista coinvolto nel progetto – ha precisato Anna Bernard – sarà rivelato a breve, una volta definiti gli ultimi dettagli della nostra collaborazione“. Le biografie degli artisti che partecipano al progetto “Breathe!” sono allegate a questo comunicato.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record