Ambiente Natura
Braies e Tre Cime: il 10 luglio parte il piano per la mobilità

Provincia, Comune, IDM e LTS puntano ad un’esperienza soft nel patrimonio Dolomiti UNESCO di Braies e Tre Cime. Dal 10 luglio limite agli accessi. Il servizio shuttle per le Tre Cime va prenotato.
Dal 10 luglio parte il progetto di mobilità sostenibile all’interno del territorio del patrimonio Dolomiti UNESCO della valle di Braies e delle Tre Cime, che prende le mosse dall’esperienza del “Piano Braies” portato avanti negli anni passati. Il progetto di mobilità elaborato da Provincia di Bolzano, Comune di Braies, IDM Alto Adige e dall’Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche LTS per l’Alta Val Pusteria ha l’obiettivo di rendere possibile un’esperienza soft e più rispettosa della natura.
Innovazione e mix di misure per gestire la mobilità
“Per un piano di mobilità orientato al futuro intendiamo combinare le misure sin qui adottate come l’adeguamento della rete stradale, l’ampliamento del parco mezzi a propulsione sostenibile come autobus, treni, biciclette e mobilità a piedi, il regolamento per l’accesso ai parcheggi e maggiori possibilità per le auto più moderne dal punto di vista ambientale” sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider.
Il sindaco di Braies, Friedrich Mittermair, si dice ottimista che questo progetto sia ben accolto sia dagli abitanti che dagli ospiti. “Grazie alla limitazione dell’accesso il luogo assumerà maggiore prestigio, che rappresenta un valore aggiunto per l’intera vallata, sempre in considerazione della tutela del fragile ecosistema nel quale ci troviamo“ spiega Mittermair.
Precedenza alla mobilità pulita
Dal 10 luglio al 10 settembre 2021, dalle ore 9.30 alle 16, la valle di Braies sarà raggiungibile solo mediante mezzi pubblici, a piedi, in bici o su presentazione di una prenotazione di parcheggio o di un permesso di transito valido.
Per usufruire della navetta per il lago di Braies (linee 439 e 442) in questo periodo è richiesta la prenotazione con pagamento online sul portale www.braies.bz/ticket, dove si può prenotare anche il parcheggio, se si viaggia con l’auto privata, ed il ristorante. Fra le novità vi sono anche le misure di mobilità per le zone vicine e un nuovo servizio di trasporto dedicato organizzato con il Consorzio della Val Pusteria nel territorio delle Tre Cime fino al Rifugio Auronzo. La linea bus da Monguelfo a Prato Piazza è stata inoltre prolungata fino a Villabassa e Dobbiaco.
Nuovi servizi digitali per il management della mobilità
Nuovi servizi digitali aiuteranno la gestione degli accessi. Informazioni per accedere al lago di Braies, alle Tre Cime e a Prato Piazza su una pagina web che consente l’accesso al sistema unico di prenotazione per i bus e i parcheggi.
Per i bus shuttle verso il lago, dal 10 luglio al 10 settembre, è necessario prenotare e pagare sul sito www.prags.bz. Dal 10 settembre sarà anche necessario prenotare il bus per le Tre Cime che parte da Dobbiaco verso il Rifugio Auronzo. I biglietti sono disponibili esclusivamente presso la stazione ferroviaria e degli autobus di Dobbiaco oppure sulla navetta stessa.
Le prenotazioni sono già possibili per bus e parcheggi sul sito www.drei-zinnen.bz/ticket.
Maggiori informazioni sulla Valle di Braies, Prato Piazza e le Tre Cime sono consultabili sui siti www.drei-zinnen.bz, www.prags.bz e www.drei-zinnen.bz/ticket, dove si possono fare anche le prenotazioni online.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia