Val Pusteria
Braies: bilancio positivo per l’accesso auto su prenotazione online

Dal 10 luglio al 20 settembre di quest’anno è stato introdotto un accesso per auto prenotabile digitalmente come progetto pilota nell’ambito del progetto di gestione della mobilità al Lago di Braies. Soddisfatti l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, il sindaco, Friedrich Mittermair, e il presidente di IDM, Hansi Pichler.
“Rispetto all’anno precedente, siamo riusciti complessivamente a ridurre il traffico individuale motorizzato del 24,6%. In totale – spiega Alfreider – si è registrata una media giornaliera di 896 veicoli in meno rispetto al 2021. Durante gli orari di apertura della barriera abbiamo registrato 121 veicoli in meno e, durante gli orari contingenti, 775”.
Come afferma l’assessore alla Mobilità, nei mesi di maggio si è registrato un incremento del trasporto privato mentre ad agosto una diminuzione. Tale fenomeno ha comportato una riallocazione del numero di visitatori dall’alta stagione alla bassa stagione. L’assessorato alla Mobilità sta valutando la possibilità di estendere il sistema ad altre aree sensibili come i passi dolomitici.
Anche il progetto per Braies è in una fase di ulteriore sviluppo. “Al fine di evitare congestioni nel controllo degli accessi – spiega Alfreider – si stanno pianificando interventi che dovrebbero migliorare ulteriormente il sistema nel 2023”.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati legati alla gestione della mobilità degli ultimi anni. Gli effetti negativi sulla natura e sugli habitat della Valle di Braies, dovuti all’enorme afflusso di visitatori, sono stati notevolmente ridotti”, afferma il sindaco Mittermair. Secondo Mittermair, la qualità della vita e l’atteggiamento verso il turismo da parte della popolazione locale sono migliorati, così come la soddisfazione degli ospiti e degli escursionisti. Nel 2023, l’accoglienza dei visitatori sarà resa più informativa e attraente, afferma il sindaco.
“Molti soggetti interessati hanno collaborato per anni alla gestione dell’hotspot del lago di Braies. Le misure sviluppate congiuntamente – afferma il presidente dell’IDM Pichler – servono ora quale modello positivo per altri hotspot nella regione alpina. Questo, tenendo conto che ciascun luogo necessita di soluzioni individuali e un costante adattamento delle relative misure. Per sviluppare un concetto di visita di successo, è importante agire per tempo ”.
Dal 10 luglio al 10 settembre 2022, all’ingresso della Valle di Braies il traffico è stato regolato su tre corsie. Le persone autorizzate all’accesso al lago hanno potuto oltrepassare automaticamente il relativo punto di accesso posto sulla strada provinciale. Le telecamere leggono il numero di targa del veicolo consentendo il passaggio.
Le persone non autorizzate al raggiungimento del lago con il proprio veicolo hanno potuto immettersi in una rotatoria d’uscita e accedere al lago e alla valle utilizzando mezzi alternativi di mobilità sostenibile. Ristoranti, navette e parcheggi possono essere prenotati online.
Oltre a tutta una serie di misure dedicate alla mobilità sostenibile, nel 2022 la Provincia e il Comune hanno lanciato un sistema di contingentamento digitale quale ulteriore sviluppo del progetto Braies. La soluzione tecnica è stata sviluppata dall’Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche dell’ Alto Adige (LTS) in collaborazione con IDM Alto Adige e le organizzazioni turistiche della zona.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia