Alto Adige
Botti illegali in Passiria: denunciato 18enne con otto chili di petardi e fuochi artigianali con polvere esplodente

Un 18enne residente in val Passiria è stato denunciato dalla Polizia per detenzione illecita di materiale esplodente. A seguito di una segnalazione proveniente da un’altra Questura per il commercio su piattaforme informatiche di fuochi d’artificio non di libera vendita, l’attenzione dei agenti della Divisione Polizia Amministrativa si è concentrata sul ragazzo che, secondo le indagini, aveva ordinato online diverso materiale pirotecnico.
A seguito della perquisizione domiciliare, il giovane ha consegnato spontaneamente circa otto chili di petardi, rientranti nelle categorie acquistabili solo da soggetti in possesso delle licenze, e due botti artigianali, privi di etichettatura, contenenti entrambi circa mezzo etto di polvere pirica.
Il tutto è stato sequestrato.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”