Connect with us

Società

Bottega Santo Stefano: l’emporio solidale a Oltrisarco per 140 famiglie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Osservatorio per le Politiche Sociali e la Qualità della Vita del Comune di Bolzano ha realizzato una ricerca sulla “Bottega Santo Stefano“. Un progetto di comunità, una realtà che distribuisce gratuitamente generi alimentari alle persone in stato di bisogno, residenti ad Oltrisarco-Aslago.

L’indagine è stata condotta per studiare un modello di contrasto alla povertà che mette la persona al centro e che ha un’importante funzione sociale e culturale.

“L’aumento delle disuguaglianze sociali e della povertà, con il relativo insorgere di nuovi modelli di marginalità sociale e economica, è un fenomeno presente anche nella “ricca” Bolzano – ha detto l’Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo – .






Gli Empori della Solidarietà, come la “Bottega Santo Stefano” nella parrocchia del Santo Rosario, in via Claudia Augusta sono un tentativo di cercare una soluzione più idonea e dignitosa, senza cadere in un facile assistenzialismo e dimenticare il valore educativo della spesa quotidiana.

Certamente non è una risposta esaustiva al problema delle famiglie in difficoltà, ma sono convinto, grazie all’impegno profuso dall’associazione Santo Stefano, sia una testimonianza concreta affinché non venga mai perso di vista il valore dell’accoglienza, della solidarietà e della gratuità“.

Attualmente sono 140 le famiglie che frequentano la Bottega Santo Stefano. La loro provenienza geografica spazia dal Maghreb, all’Italia (entrambe 29%), all’area balcanica (14%), all’Asia (13%) ecc. Le persone sono invece 354 in larga misura minorenni (48%) quindi adulti tra i 35 ed i 64 anni (27%) e via via gli altri. I volontari sono attualmente 92 di cui circa la metà minorenni.

Da segnalare che la maggior parte dei fruitori del servizio preferisce la Bottega al “sacchetto della spesa”.  Viene apprezzata infatti la possibilità di scegliere, l’accoglienza, l’amicizia, la comunità, il contrasto allo spreco, l’impegno e la solidarietà dei volontari.

Bolzano Provincia8 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano19 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti