Connect with us

Bressanone

Bosco ripariale di Bressanone, uno studio esplosivo deve diventare pubblico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La votazione in Consiglio provinciale sulla mozione relativa al disboscamento della foresta golenale nella zona industriale di Bressanone è stata sospesa. Franz Ploner mirava ad impegnare la Giunta provinciale ad adottare adeguate misure di tutela per questo tipo di foreste di questo tipo, nel frattempo la situazione di Bressanone sarà oggetto di un’audizione. Una relazione di esperti, finora tenuta sotto chiave, svolgerà un ruolo importante in questo senso.

A livello provinciale e comunale, il Team K si batte da tempo per la conservazione del bosco ripariale di Bressanone, cercando di impedirne la sparizione di questo particolare angolo di natura.

Ancora una volta l’Svp predica sulla sostenibilità, ma senza coerenza. Il Comune di Bressanone dispone da oltre un anno di uno studio che potrebbe non piacere affatto ai sostenitori della vendita e del disboscamento della foresta. In questo documento si può leggere che le misure di compensazione previste non sono sufficienti“, afferma il consigliere provinciale Franz Ploner.






Sabine Mahlknecht, consigliera comunale del Team K, è sulla stessa linea: “Abbiamo affrontato più volte la questione con il sindaco di Bressanone e siamo delusi dal fatto che i comuni fingano di essere sostenibili e rispettosi dell’ambiente, ma allo stesso tempo siano pronti senza battere ciglio a disboscare foreste così importanti come il bosco golenale di Bressanone”.

Dal 2021, infatti, il Comune di Bressanone ha commissionato – e pagato quasi 10mila euro – uno studio, per analizzare con oggettività lo stato del bosco ripariale e proporre adeguate compensazioni.

Questo documento è custodito gelosamente in Comune ed è disponibile solo per un uso istituzionale interno, il che solleva diverse perplessità. Franz Ploner sta ora spingendo per la sua pubblicazione, in modo che il dibattito politico possa basarsi su ulteriori, interessanti elementi.

Bolzano Provincia7 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano10 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero12 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano12 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino13 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia13 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti