Connect with us

Arte e Cultura

Borse di studio: presentazione domande dal 21 settembre al 2 novembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia autonoma di Bolzano assegna anche per l’anno accademico in corso borse di studio per studenti frequentanti istituzioni universitarie o scuole ed istituti di istruzione e formazione tecnica superiore, tramite bando di concorso pubblico.

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso i servizi online dell’amministrazione provinciale: (SPID) il sistema pubblico di identità digitale, la carta d‘identità elettronica digitale (CIE), la carta servizi/carta nazionale dei servizi (CNS) ed i sistemi di identità digitale europea (eIDAS).

Base di calcolo






L’importo della borsa di studio viene calcolato in base alla situazione economica del nucleo familiare. Il valore della situazione economica (VSE) è disponibile nella Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio (DURP). Le dichiarazioni DURP sono gratuite e possono essere richieste presso i patronati o i centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF). La lista dei patronati e CAAF è disponibile al seguente linkNota bene: ISEE e ICEF non verranno presi in considerazione ai fini della presentazione della domanda.

Graduatorie e tempistiche

La graduatoria provvisoria (e definitiva, poi) è pubblicata sul sito dell’Ufficio per il diritto allo studio universitario. I risultati sono consultabili tramite l’identificativo numerico assegnato automaticamente a ciascuna domanda, con le seguenti tempistiche: pubblicazione graduatoria provvisoria il 28 novembre, periodo per la richiesta di rettifica dal 28 novembre al 14 dicembre alle ore 12.00, pubblicazione della graduatoria definitiva entro il 15 febbraio 2024 e liquidazione delle borse di studio presumibilmente entro il 29 marzo.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni e video che spiegano in modo semplice e dettagliato come richiedere le borse di studio, sono disponibili sulla pagina internet dell’Ufficio per il diritto allo studio universitario. Come negli anni precedenti anche le due organizzazioni studentesche sh.asus (Südtiroler HochschülerInnenschaft) e MUA (Movimento Universitario Altoatesino) offriranno servizio di assistenza per la compilazione delle domande online.

Italia & Estero8 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero8 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia8 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia8 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano11 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti