Connect with us

Società

Borse di studio per studenti in convitto, nuovo regolamento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche nell’anno scolastico 2020/21 la Provincia continuerà a sostenere con borse di studio gli alunni della scuola dell’obbligo, della scuola secondaria e della scuola professionale che durante l’anno scolastico alloggiano al di fuori delle loro famiglie.

Saranno rinnovati i requisiti di ammissione. Anche gli importi delle borse di studio sono cambiati. Il nuovo regolamento per le borse di studio è stato approvato il 28 luglio dalla Giunta su proposta dell’assessore all’istruzione, Philipp Achammer.

La base di calcolo rimane invariata rispetto all’anno precedente, ovvero la dichiarazione unificata del reddito e del patrimonio (DURP) e il valore della situazione economica (VSE), che si riferisce alla famiglia nucleare.

Ci sono stati dei cambiamenti negli scaglioni: invece dei 7 dell’anno scorso, quest’anno ce ne sono 9. Il limite VSE è stato portato da 3,50 a 4. Inoltre, la soglia di VSE è stata aumentata di 0,50 punti per ogni membro del nucleo familiare che alloggia al di fuori della famiglia per motivi di studio, compreso il richiedente.

La valutazione del livello di aiuto è cambiata: fino a un valore VSE di 1,00, l’importo dell’aiuto allo studio per gli studenti fuori casa è di 3.200 euro. Per gli studenti semiconvittori è di 2.240 euro. Con un valore VSE da 3,61 a 4,00 l’importo del sussidio di studio per convittori ammonta a 1.200 euro e per i semiconvittori a 850 euro.

Sulla base di questo nuovo regolamento, la Giunta dovrebbe bandire il concorso per l’assegnazione delle borse di studio l’11 agosto” informa l’assessore provinciale Achammer. L’assessore invita le famiglie a prepararsi per la domanda e a richiedere DURP e VSE ai patronati o ai centri di consulenza fiscale (CAAF) in tempo utile. Un elenco è disponibile sul sito web per le borse di studio. Poiché la dichiarazione DURP con la VSE deve essere già disponibile al momento della domanda di borsa di studio, è consigliabile fissare immediatamente un appuntamento.

Poiché le richieste di borse di studio possono essere presentate solo online, è richiesta anche una SPID digitale o la carta del cittadino attivata. Le domande vengono poi presentate attraverso l’area personale myCIVIS della rete civica CIVIS.



Regione TAA4 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige5 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia5 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia5 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport8 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti