Connect with us

Alto Adige

Borse di studio per studenti: domande dal 17 ottobre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche nell’anno scolastico 2022/23 la Provincia di Bolzano eroga le borse di studio a favore degli alunni e delle alunne che frequentano una scuola in Alto Adige e per motivi di studio alloggiano fuori famiglia (convittori, semiconvittori, presso privati).

Il sito web per le domande online sarà attivo dal 17 ottobre 2022 fino al 15 dicembre 2022 entro le ore 12.00.

La Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio (DURP 2021) e il Certificato del valore della situazione economica (VSE) devono essere già disponibili al momento della compilazione della domanda di borsa di studio.






L’assessore Philipp Achammer invita le famiglie a prepararsi per la domanda e a richiedere tempestivamente un appuntamento per la compilazione della DURP e del VSE presso i patronati o i centri di consulenza fiscale (CAAF) convenzionati. Questo servizio è gratuito.

Le domande di borsa di studio vengono presentate solo online attraverso l’area personale myCIVIS della rete civica CIVIS per cui è necessario lo SPID o la carta d’identità elettronica CIE o la carta servizi/carta nazionale dei servizi (CNS) attivata.

La base di calcolo rimane invariata rispetto all’anno precedente, ovvero la Dichiarazione Unificata Del Reddito e del patrimonio (DURP) e il valore della situazione economica (VSE), che si riferisce al nucleo familiare.

Durante il periodo per la richiesta delle rettifiche dal 6 al 23 febbraio 2023, entro le ore 12.00, il richiedente dovrà procedere alla compilazione e all’invio del modello riguardante la “dichiarazione per le detrazioni d’imposta per l’anno 2023” a favore dell’alunna/alunno.

Ulteriori informazioni per il regolamento o il bando di concorso si trovano sul sito web della Provincia di Bolzano relativo al diritto allo studio.

Bolzano7 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano8 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia8 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute9 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia13 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia15 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero17 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti