Connect with us

Arte e Cultura

Borse di studio per corsi fuori Provincia: scade il 25 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Annualmente, la Provincia di Bolzano mette a disposizione borse di studio per alunne e alunni che frequentano scuole superiori o corsi di formazione professionale a tempo pieno, al fuori della Provincia di Bolzano.

I contributi vengono inoltre erogati ad alunne e alunni che assolvono un tirocinio, legato al rispettivo percorso di studi. I corsi a tempo pieno devono avere una durata minima di 6 mesi, mentre per il tirocinio la durata temporale minima è di 4 mesi.

Condizioni per accedere ad una borsa di studio 






Per ottenere la borsa di studio bisogna essere cittadini dell’Unione Europea e aver risieduto, ininterrottamente, da almeno due anni in Alto Adige. Le borse di studio possono essere assegnate anche a cittadini non comunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo o anche a quei cittadini che, secondo la Direttiva 2011/95/UE, hanno ottenuto il conoscimento dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria e vengono dunque equiparati ai cittadini italiani, purché residenti in Alto Adige da almeno due anni di fila.

Il reddito “depurato” relativo all’anno 2021 non deve superare i 32.000 euro. A seconda della situazione economica famigliare, l’importo della borsa di studio varia tra i 1.500 ed i 4.000 euro. Nel caso di corsi particolarmente costosi, con tasse d’iscrizione e di frequenza che superano i 10.000 euro, il limite massimo del reddito famigliare può essere elevato sino a 34.000 euro.

Termine di presentazione delle domande 

Le domande per l’anno scolastico 2022-2023 vanno presentate entro le ore 12,00 di giovedì 25 maggio  all’Ufficio assistenza scolastica di via Andreas Hofer 18, a Bolzano. Le domande possono essere inviate via posta elettronica all’indirizzo assistenza.scolastica@provincia.bz.it o tramite PEC all’indirizzo: schulfuersorge.assistenzascolastica@pec.prov.bz.it.

Ulteriori informazioni sulla modulistica sono disponibili al seguente link e contattando i responsabili Manuel Nuozzi (0471 413345) e Verena Kollmann (0471 413305).

Bolzano6 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport21 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano22 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta22 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti