Connect with us

Bolzano

Borse di studio formazione postuniversitaria, presentazione domande

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

Le borse di studio nell’ambito della formazione postuniversitaria vengono concesse per programmi di studio del terzo ciclo come corsi di specializzazione o Master di secondo livello, tirocini formativi o professionali obbligatori, dottorati (PhD) e corsi universitari per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, che sono iniziati o proseguiranno nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2023 e il 30 settembre 2024.

La concessione di una borsa di studio e il suo ammontare dipendono dalla situazione economica del nucleo familiare. La valutazione della situazione economica della famiglia si basa sul “valore della situazione economica” (VSE). Il VSE è redatto nell’ambito della “Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio” DURP. Le dichiarazioni DURP con il certificato VSE sono gratuite e possono essere richieste presso i patronati o i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAAF) convenzionati.

I requisiti di ammissione dettagliati (presupposti d’accesso) sono disponibili sulla homepage del sito Borse di studio per la formazione postuniversitaria.






La domanda, accompagnata da una copia della carta d’identità, può essere inoltrata via e-mail alla casella di posta elettronica dell’Ufficio per il diritto allo studio universitario dirittostudio.universitario@provincia.bz.it, via PEC a hochschulfoerderung.dirittostudiouni@pec.prov.bz.it, consegnata personalmente in ufficio (Ufficio per il diritto allo studio universitario, Via Andreas Hofer 18, 39100 Bolzano, 2° piano, stanza 215) o spedita per posta.

Le graduatorie – provvisoria, richiesta di rettifica e definitiva – per l’anno accademico 2023/2024 verranno pubblicate sotto la sezione “Modulistica e allegati” del sito web dedicato. Termine intermedio per la presentazione delle domande l’8 aprile.



Bolzano4 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano21 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano21 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia21 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute23 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti